
Comune di GUARDIAGRELE
Guardiagrele è un comune italiano di 8.768 abitanti con una superficie di 56,28 km², appartiene alla provincia di Chieti, in Abruzzo.È situato sopra un colle di fronte alla Maiella, ed è caratterizzato da una suggestiva architettura in pietra, da pittoreschi scorci e vasti panorami; è molto intensa l’agricoltura e l’allevamento del bestiame in genere. Di antichissima origine, si narra che sia stata fondata da Spartaco e dai suoi gladiatori ribelli in fuga da Roma. Si hanno sue notizie dal 101 d.C. e successivamente fu usata come fortezza nella guerra contro gli Aragonesi; in epoca medievale fu borgo di fonditori di campane, maestri del ferro battuto e orafi. Con una splendida vista sulle pianure di campi, sul mare Adriatico e sulle montagne, rimane una meravigliosa città d'arte e dell'artigianato molto attaccata alle sue tradizioni e memorie; la “città della pietra”, come fu ribattezzata da Gabriele d’Annunzio, piacevole da visitare per scorgere tutte le sue caratteristiche. Per i buongustai non mancano nel paese tipiche trattorie con degustazioni di prodotti tipici, sagre dedicate agli antichi sapori e feste durante l'anno.
note
Comuni limitrofi (9)
Dati comune di GUARDIAGRELE
regione | Abruzzo | provincia | Chieti (CH) | |||
CAP | 66016 | targa | CH | |||
Pref. tel. | 0871 | ISTAT | 069043 | |||
Catasto | E243 | |||||
altitudine | 576 metri s.l.m. | superficie | 56,28 km² | |||
lat-lon | 42°11'29" - 14°13'15" | link Maps | 42.1913, 14.2208 | |||
popolazione ( 2020 ) |
|
dens. ab. | 155,79 ab/km² | |||
S.Patrono | San Donato martire | festa | 7 agosto | |||
n° frazioni | 24 (elenco) | |||||
Parchi/Riserve | 1 (elenco) | |||||
mercato | domenica |
Piazza San Francesco 12
66016 Guardiagrele (CH)
Centralino | 0871 80861 |
Urp | 0871 8086219 |
Fax | 0871 8086240 |
Polizia Locale | 0871 82267 |
Guardia Medica | 0871 899251 |
Zona
D
acceso
1° novembre - 15 aprile 1° nov - 15 apr
12 ore giornaliere 12 ore giorno
1
Distanze principali
Frazioni e Località (24) → vedi mappa
→ vedi mappa Frazioni
Parchi e Riserve (1)
Punti di interesse (Point of Interest, o P.O.I.) [1]
statistiche nazionali ( ISTAT 2020 ) su 7.906 comuni attivi
1.408° | Comune per popolazione | ||
1.450° | Comune per estensione | ||
3.081° | Comune per densità abitativa | ||
1.623° | Comune per altitudine |