
Comune di LISCIA
Liscia è un comune italiano di 679 abitanti con una superficie di 8,02 km², appartiene alla provincia di Chieti, in Abruzzo.Splendido borgo montano situato sul versante sinistro del fiume Treste, tra i rilievi abruzzesi dei Monti Frentani, sorge in posizione panoramica, su un territorio collinare. Le sue origini risalgono al Medioevo; infatti la prima reale attestazione risale esattamente al XII secolo. Ciò che caratterizza principalmente questo piccolo paese è la presenza della suggestiva grotta-santuario di San Michele Arcangelo, che sorge ai piedi della collinetta dove si sviluppa il borgo di Liscia, meta di pellegrini e fedeli. Le secolari tradizioni del popolo si manifestano negli eventi e nelle feste che vengono organizzate durante l’anno. Tra le occasioni più sentite e attese si inseriscono i festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo, nel mese di maggio. Da ricordare la sagra della porchetta nel mese di agosto, evento accompagnato da stand di degustazione e serate danzanti.
note
Comuni limitrofi (4)
Dati comune di LISCIA
regione | Abruzzo | provincia | Chieti (CH) | |||
CAP | 66050 | targa | CH | |||
Pref. tel. | 0873 | ISTAT | 069049 | |||
Catasto | E611 | |||||
altitudine | 740 metri s.l.m. | superficie | 8,02 km² | |||
lat-lon | 41°57'16" - 14°33'28" | link Maps | 41.9544, 14.5577 | |||
popolazione ( 2020 ) |
|
dens. ab. | 84,66 ab/km² | |||
S.Patrono | San Michele Arcangelo | festa | 29 settembre | |||
mercato | venerdì |
Via Garibaldi 8
66050 Liscia (CH)
Zona
E
acceso
15 ottobre - 15 aprile 15 ott - 15 apr
14 ore giornaliere 14 ore giorno
2
Distanze principali
Frazioni e Località
Punti di interesse (Point of Interest, o P.O.I.) [1]
statistiche nazionali ( ISTAT 2020 ) su 7.906 comuni attivi
6.610° | Comune per popolazione | ||
6.710° | Comune per estensione | ||
4.436° | Comune per densità abitativa | ||
877° | Comune per altitudine |