
Comune di MOZZAGROGNA
Mozzagrogna è un comune italiano di 2.457 abitanti con una superficie di 13,72 km², appartiene alla provincia di Chieti, in Abruzzo.Posto nel cuore della Valle del Sangro, il paesino è circondato da splendidi boschi e da una verde vegetazione. L'economia è legata principalmente ad attività agricole. Le origini del borgo sono molto antiche: gli studiosi le attribuiscono ad un gruppo di coloni di origine slava stabilitosi in questo luogo circa quattro secoli fa. Meta ideale per visitare un borgo caratteristico ed affascinante. Ma le caratteristiche principali sono da attribuire alla natura circostante, ottimo per chi vuole passare una vacanza all'insegna del benessere e di godere della natura circostante; si possono fare diverse escursioni, passeggiate con zaino in spalla nei vari itinerari per una vacanza rigenerante. Ricca di eventi, sagre e di festività, Mozzagrogna ospita, soprattutto durante il periodo estivo, appuntamenti imperdibili come: la Sagra del Prosciutto crudo a Villa Romagnoli, la Sagra di sagne e ceci a Lu Vallone, presso Fonte della Noce e la Sagra dei dolci tipici locali, sempre in località Villa Roma.
note
Comuni limitrofi (4)
Dati comune di MOZZAGROGNA
regione | Abruzzo | provincia | Chieti (CH) | |||
CAP | 66030 | targa | CH | |||
Pref. tel. | 0872 | ISTAT | 069056 | |||
Catasto | F785 | |||||
altitudine | 223 metri s.l.m. | superficie | 13,72 km² | |||
lat-lon | 42°12'46" - 14°26'42" | link Maps | 42.2127, 14.4450 | |||
popolazione ( 2020 ) |
|
dens. ab. | 179,08 ab/km² | |||
S.Patrono | San Rocco | festa | 16 agosto | |||
n° frazioni | 9 (elenco) |
Piazza San Rocco 1
66030 Mozzagrogna (CH)
Zona
D
acceso
1° novembre - 15 aprile 1° nov - 15 apr
12 ore giornaliere 12 ore giorno
3
Distanze principali
Frazioni e Località (9) → vedi mappa
Punti di interesse (Point of Interest, o P.O.I.) [1]
statistiche nazionali ( ISTAT 2020 ) su 7.906 comuni attivi
3.941° | Comune per popolazione | ||
5.423° | Comune per estensione | ||
2.790° | Comune per densità abitativa | ||
4.786° | Comune per altitudine |