
Comune di PESCARA
Pescara è un comune italiano di 119.862 abitanti con una superficie di 33,62 km², appartiene alla provincia di Pescara, in Abruzzo.
La moderna Pescara nasce ufficialmente nel 1926, dall’unione di Castellamare Adriatico, sulla sponda sinistra del Pescara, e l’antica Piscaria, così nominata a partire dall’Alto Medioevo (XI secolo). In età romana sul luogo si trovava Aternum, importante porto e crocevia dei traffici tra Roma e le principali località adriatiche. Di questo insediamento gli scavi effettuati nel centro storico hanno riportato alla luce resti della via Tiburtina Valeria e del ponte sull’allora fiume Aternum. A testimonianza della dominazione spagnola (XVI secolo) rimane invece parte della fortezza (Bagno penale), attuale sede del Museo delle Genti d’Abruzzo.
La città è nota per aver dato i natali a personaggi noti: lo scrittore decadentista Gabriele D’Annunzio (1863-1938), protagonista non solo dei salotti più prestigiosi dell’epoca, ma anche della vita politica, alla quale partecipò compiendo gesti clamorosi (volo su Vienna, presa di Fiume), Ennio Flaiano (1910-1972), commediografo, sceneggiatore e critico, e Basilio Cascella (1860-1950), animatore della cultura pescarese soprattutto con la pubblicazione della Illustrazione Abruzzese e della Grande Illustrazione.
Il territorio comunale presenta 1 Aeroporto. → vedi
Il territorio comunale presenta 1 Parco o Riserva. → vedi
Appartiene alla subregione Pescarese o Valle del Pescara. → vedi
al momento non ci sono altre note
Dati comune di PESCARA
regione | Abruzzo | provincia | Pescara (PE) | |||
CAP | 65121 ... 65129 | targa | PE | |||
Pref. tel. | 085 | ISTAT | 068028 | |||
Catasto | G482 | |||||
altitudine | 4 m.s.l.m. | superficie | 33,62 km² | |||
lat-lon | 42°27'53" - 14°12'48" | link Maps | 42.4647, 14.2133 | |||
popolazione ( 2020 ) |
|
dens. ab. | 3.565,20 ab/km² | |||
S.Patrono | San Cetteo di Amiterno | festa | 10 ottobre | |||
n° frazioni | 17 (elenco) | |||||
Aeroporti | 1 (elenco) | |||||
Parchi/Riserve | 1 (elenco) | |||||
mercato | lunedì, martedì, mercoledì, venerdì |
regione | Abruzzo | provincia | Pescara (PE) | |||
CAP | 65121 ... 65129 | targa | PE | |||
Pref. tel. | 085 | ISTAT | 068028 | |||
Catasto | G482 | |||||
altitudine | 4 m.s.l.m. | superficie | 33,62 km² | |||
lat-lon | 42°27'53" - 14°12'48" | link Maps | 42.4647, 14.2133 | |||
popolazione ( 2020 ) |
|
dens. ab. | 3.565,20 ab/km² | |||
S.Patrono | San Cetteo di Amiterno | festa | 10 ottobre | |||
n° frazioni | 17 (elenco) | |||||
Aeroporti | 1 (elenco) | |||||
Parchi/Riserve | 1 (elenco) | |||||
mercato | lunedì, martedì, mercoledì, venerdì |
Piazza Italia 1
65121 Pescara (PE)
Zona
D
acceso
1° novembre - 15 aprile 1° nov - 15 apr
12 ore giornaliere 12 ore giorno
3
Aeroporti (1)
Parchi e Riserve (1)
Punti di interesse (Point of Interest, o P.O.I.) [26]


























→ vedi mappa P.O.I.





→ vedi mappa Fari
statistiche nazionali ( ISTAT 2020 ) su 7.906 comuni attivi
36° | Comune per popolazione | ||
2.699° | Comune per estensione | ||
54° | Comune per densità abitativa | ||
7.809° | Comune per altitudine |