
Comune di PIETRAFERRAZZANA
Pietraferrazzana è un comune italiano di 130 abitanti con una superficie di 4,34 km², appartiene alla provincia di Chieti, in Abruzzo.Il paese è arroccato su una rupe, nel cuore della Val di Sangro, e fa parte della comunità montana Val di Sangro. L'economia del paese è prevalentemente agricola. Le origini risalgono al XII secolo. Meta ideale per gli amanti della naturalezza e del relax, oltre al caratteristico centro storico con un tipico borgo medievale e con monumenti ed edifici di alto valore artistico e culturale. Per sua vicinanza al lago di Bomba, caratterizzato da acque limpide e di buona qualità, è meta perfetta per praticare vari sport come la pesca sportiva, il canottaggio, windsurf, sci acquatico ma anche trekking e free climbing nelle colline limitrofe.
note
Comuni limitrofi (3)
→
vedi la Mappa dei Comuni Limitrofi
Dati comune di PIETRAFERRAZZANA
regione | Abruzzo | provincia | Chieti (CH) | |||
CAP | 66040 | targa | CH | |||
Pref. tel. | 0872 | ISTAT | 069103 | |||
Catasto | G613 | |||||
altitudine | 357 metri s.l.m. | superficie | 4,34 km² | |||
lat-lon | 41°58'10" - 14°22'24" | link Maps | 41.9694, 14.3733 | |||
popolazione ( 2020 ) |
|
dens. ab. | 29,95 ab/km² | |||
S.Patrono | Santa Vittoria | festa | 23 dicembre |
Indirizzo sede comunale
Indirizzo comune
Comune di PIETRAFERRAZZANA
Via San Sebastiano 2
66040 Pietraferrazzana (CH)
Via San Sebastiano 2
66040 Pietraferrazzana (CH)
Zona climatica
Zona
D
Zona
D
periodo di accensione
acceso
1° novembre - 15 aprile 1° nov - 15 apr
acceso
1° novembre - 15 aprile 1° nov - 15 apr
durata
12 ore giornaliere 12 ore giorno
12 ore giornaliere 12 ore giorno
Zona sismica
2
2
In questa zona sono possibili forti terremoti.
Distanze principali
Frazioni e Località
FRAZIONE - LOCALITÀ
Il comune non ha frazioni
Punti di interesse (Point of Interest, o P.O.I.) [1]
statistiche nazionali ( ISTAT 2020 ) su 7.906 comuni attivi
7.806° | Comune per popolazione | ||
7.507° | Comune per estensione | ||
6.543° | Comune per densità abitativa | ||
3.240° | Comune per altitudine |