
Comune di PIZZOFERRATO
Pizzoferrato è un comune italiano di 1.002 abitanti con una superficie di 30,85 km², appartiene alla provincia di Chieti, in Abruzzo.È situato nella Valle del fiume Sangro e le sue origini non sono certe, anche se gli studiosi sono concordi nel farle risalire all'alto medioevo. Il paese è immerso nella natura e nei dintorni ci sono boschi di faggio, querce ed abeti, riserva di ossigeno e serenità; ambiente dove flora e fauna sono perfettamente integri. A pochi chilometri dal paese, si trova il piccolo comprensorio sciistico Pizzoferrato-Gamberale, dove si può praticare lo sci di fondo, lo sci e lo snowboard. Notevole è anche visitare il centro storico del paese, che conserva ancora tutto il fascino della struttura medievale e si presenta come un antico borgo arroccato. Per i buongustai nel mese di luglio si svolge la famosa Sagra dell'agnello all'insegna della preparazione della buonissima carne d'agnello in molti modi differenti, accompagnata da altri prodotti della cucina tipica locale.
note
Comuni limitrofi (5)
Dati comune di PIZZOFERRATO
regione | Abruzzo | provincia | Chieti (CH) | |||
CAP | 66040 | targa | CH | |||
Pref. tel. | 0872 | ISTAT | 069066 | |||
Catasto | G724 | |||||
altitudine | 1251 metri s.l.m. | superficie | 30,85 km² | |||
lat-lon | 41°55'20" - 14°14'14" | link Maps | 41.9222, 14.2372 | |||
popolazione ( 2020 ) |
|
dens. ab. | 32,48 ab/km² | |||
S.Patrono | San Domenico | festa | 4 agosto | |||
n° frazioni | 17 (elenco) | |||||
mercato | venerdì |
Piazza San Rocco 1
66040 Pizzoferrato (CH)
Zona
F
acceso
nessuna limitazione nessun limite
nessuna limitazione nessun limite
1
Distanze principali
Frazioni e Località (17) → vedi mappa
Punti di interesse (Point of Interest, o P.O.I.) [1]
statistiche nazionali ( ISTAT 2020 ) su 7.906 comuni attivi
5.936° | Comune per popolazione | ||
2.948° | Comune per estensione | ||
6.417° | Comune per densità abitativa | ||
89° | Comune per altitudine |