
Comune di ROCCAMONTEPIANO
Roccamontepiano è un comune italiano di 1.607 abitanti con una superficie di 18,10 km², appartiene alla provincia di Chieti, in Abruzzo.Comprende un territorio in parte collinare e in parte montano e appartiene alla Comunità montana della Maielletta. L'economia del paese è soprattutto di tipo agricolo: ottima è la produzione di olio d'oliva e vino. Le sue origini risalgono all'epoca longobarda; tra il X e l'XI secolo l'abitato fu interessato da una colonizzazione benedettina. Meta molto interessante per il turismo di tipo religioso, rientra infatti nell'associazione "Culto e Cultura in Abruzzo". Molto caratteristico è anche il suo centro storico che si sviluppò attorno ad una rocca longobarda posta in difesa della Maiella. È posta lungo la strada che sale fino al comprensorio di Passolanciano-Maielletta.
note
Comuni limitrofi (5)
Roccamontepiano confina con 5 comuni:
Bucchianico,
Casalincontrada,
Fara Filiorum Petri,
Pretoro,
Serramonacesca.
→
vedi la Mappa dei Comuni Limitrofi
Dati comune di ROCCAMONTEPIANO
regione | Abruzzo | provincia | Chieti (CH) | |||
CAP | 66010 | targa | CH | |||
Pref. tel. | 0871 | ISTAT | 069073 | |||
Catasto | H424 | |||||
altitudine | 458 metri s.l.m. | superficie | 18,10 km² | |||
lat-lon | 42°14'36" - 14°7'41" | link Maps | 42.2433, 14.1280 | |||
popolazione ( 2020 ) |
|
dens. ab. | 88,78 ab/km² | |||
S.Patrono | San Rocco | festa | 16 agosto | |||
n° frazioni | 22 (elenco) |
Indirizzo sede comunale
Indirizzo comune
Comune di ROCCAMONTEPIANO
Via Roma 33
66010 Roccamontepiano (CH)
Via Roma 33
66010 Roccamontepiano (CH)
Zona climatica
Zona
D
Zona
D
periodo di accensione
acceso
1° novembre - 15 aprile 1° nov - 15 apr
acceso
1° novembre - 15 aprile 1° nov - 15 apr
durata
12 ore giornaliere 12 ore giorno
12 ore giornaliere 12 ore giorno
Zona sismica
1
1
È la zona più pericolosa. La probabilità che capiti un forte terremoto è alta.
Distanze principali
Frazioni e Località (22) → vedi mappa
FRAZIONE - LOCALITÀ
Punti di interesse (Point of Interest, o P.O.I.) [1]
statistiche nazionali ( ISTAT 2020 ) su 7.906 comuni attivi
4.892° | Comune per popolazione | ||
4.592° | Comune per estensione | ||
4.336° | Comune per densità abitativa | ||
2.384° | Comune per altitudine |