
Comune di TARANTA PELIGNA
Taranta Peligna è un comune italiano di 350 abitanti con una superficie di 21,65 km², appartiene alla provincia di Chieti, in Abruzzo.Piccolissimo centro che sorge alle pendici del massiccio della Maiella, ed è situato nell’alta Valle dell’Aventino, su un' area prevalentemente montuosa. La zona è ricca di grotte tra le quali spicca quella del Bue, dell'Asino e del Cavallone o della Figlia di Jorio. La sua economia è basata essenzialmente sulla presenza di lanifici. Il paese infatti è ricordato soprattutto per la caratteristica lavorazione dei tessuti (tarante o tarantole), coperte di lana molto colorate con decori e motivi floreale, che diede alla popolazione una notevole agiatezza economica.
La località ha origini antichissime come dimostra il ritrovamento di un’ascia di bronzo del del II millennio a.C. Le prime notizie storiche risalgono al XII secolo. Inoltre, è nota per aver ispirato, nel 1903, il poeta Gabriele d’Annunzio, nella composizione della tragedia “La figlia di Iorio”. Borgo di tradizioni e antiche credenze, Taranta Peligna annovera diversi eventi molto particolare: il 1º febbraio si rinnova il secolare, antico rito delle “panicelle“, un rito che risale al XVI secolo, legato alla secolare tradizione della lavorazione della lana; ricordiamo inoltre un altro famosissimo evento chiamato "Le note della Taranta", durante il quale si sancisce il legame con il sud, unendo il nome del paese alla danza salentina, la Taranta appunto.
note
Comuni limitrofi (5)
Dati comune di TARANTA PELIGNA
regione | Abruzzo | provincia | Chieti (CH) | |||
CAP | 66018 | targa | CH | |||
Pref. tel. | 0872 | ISTAT | 069089 | |||
Catasto | L047 | |||||
altitudine | 460 metri s.l.m. | superficie | 21,65 km² | |||
lat-lon | 42°1'14" - 14°10'12" | link Maps | 42.0205, 14.1700 | |||
popolazione ( 2020 ) |
|
dens. ab. | 16,17 ab/km² | |||
S.Patrono | Sant'Ubaldo | festa | 16 maggio | |||
mercato | martedì |
Piazza Municipio 5
66018 Taranta Peligna (CH)
Zona
D
acceso
1° novembre - 15 aprile 1° nov - 15 apr
12 ore giornaliere 12 ore giorno
1
Distanze principali
Frazioni e Località
Punti di interesse (Point of Interest, o P.O.I.) [1]
statistiche nazionali ( ISTAT 2020 ) su 7.906 comuni attivi
7.369° | Comune per popolazione | ||
4.053° | Comune per estensione | ||
7.315° | Comune per densità abitativa | ||
2.368° | Comune per altitudine |