stemma del comune di Vasto

Comune di VASTO

Vasto è un comune italiano di 40.489 abitanti con una superficie di 70,65 km², appartiene alla provincia di Chieti, in Abruzzo.

E’ posto su una collina che domina il ‘Golfo lunato’, un litorale lunghissimo attorno a un golfo a forma di falce che va da Vasto Marina fino a Santa Maria della Penna e alla costa rocciosa di Punta Aderci; per più volte è stato premiato con la Bandiera Blu. Antica Histon, nome che secondo la leggenda le diede l’eroe greco Diomede, divenne centro urbano per via dell’arrivo di genti dalla Dalmazia, seguite da Etruschi, Siracusani, Sanniti, Oschi; ma furono i Frentani, nel V secolo a. C., a potenziarne la sua attitudine marinara, implementando la zona del porto di Punta Penna. Divenne Municipio romano, con il nome di Histonium; nell’802, il condottiero Guast d’Aymone, ne fece un borgo fortificato, dal nome di Guasto. Per un certo tempo, durante il fascismo, fu chiamata ‘Istorio’, simile al suo originale latino Histonium. Ma nel 1944 ritorna ad essere Vasto.
Il centro storico incanta anche per via dei palazzi storici: Palazzo d’Avalos, che era l’antica residenza dei marchesi della città, il Castello Caldoresco, la Torre di Bassano. Il turismo, in particolare quello balneare, è la risorsa economica volano della sua economia. Gli eventi sono svariati: da ricordare ad agosto il Toson d’oro, una rievocazione, in costume, di un avvenimento storico del 1723 con ‘La consegna dell’onorificenza cavalleresca del Toson d’Oro’ ad alcuni personaggi del tempo passato, tutto incentrato alla florida epoca dei d’Avalos; a settembre il ‘VastoExpo’, la Fiera biennale dell’Artigianato, Alimentazione, Industria, Commercio. Il pesce è il re della cucina vastese, con tanti piatti di alto lignaggio gastronomico; poi carni, formaggi, verdure, il cui gusto viene esalto dall’olio extravergine d’oliva DOP delle colline vastesi e da un buon sorso dei vini tipici, Montepulciano e Trebbiano.

note


Il territorio comunale presenta 1 Aeroporto. → vedi
Appartiene alla subregione Vastese.vedi
al momento non ci sono altre note

Comuni limitrofi (5)

Vasto confina con 5 comuni: Casalbordino, Cupello, Monteodorisio, Pollutri, San Salvo.

Dati comune di VASTO

regione Abruzzo provincia Chieti (CH)
CAP 66054 targa CH
Pref. tel. 0873 ISTAT 069099
Catasto E372
altitudine 144 metri s.l.m. superficie 70,65 km²
lat-lon 42°6'47"14°42'29" link Maps 42.1130, 14.7080
popolazione
( 2020 )
wc
40.489
man
19.764
woman
20.725
dens. ab. 573,09 ab/km²
S.Patrono San Michele Arcangelo  festa 29 settembre
n° frazioni 18 (elenco)
Aeroporti 1 (elenco)
mercato sabato
Indirizzo sede comunale
Indirizzo comune
Comune di VASTO
Piazza Barbacani 2
66054 Vasto (CH)
telefoni
telefoni
Centralino  0873 3091 
Fax  0873 367352 
Polizia Locale  0873 309452 
sito web
sito web
posta certificata
pec
Zona climatica
Zona
D
gradi giorno
gradi
1.451
periodo di accensione
acceso
1° novembre - 15 aprile 1° nov - 15 apr
durata
12 ore giornaliere 12 ore giorno
Zona sismica
3
In questa zona i forti terremoti sono meno probabili rispetto a zona 1 e 2.
Distanze principali
Il comune di Vasto dista, in linea d'aria, 51.75 km dalla sede della provincia di Chieti e 113.37 km dalla sede della regione Abruzzo, mentre dista 185.47 km da ROMA capitale.
Distanza dalle altre province: L'Aquila 111.00 km, Pescara 55.92 km, Teramo 102.84 km.
Aeroporti (1)
statistiche nazionali ( ISTAT 2020 ) su 7.906 comuni attivi
     198°    Comune per popolazione
     1.055°    Comune per estensione
     1.035°    Comune per densità abitativa
     5.605°    Comune per altitudine