Regione Campania

Stemma della Regione di CampaniaÈ la terza regione per numero di abitanti (dopo la Lombardia e il Lazio), la più popolosa dell'Italia meridionale e la prima per densità abitativa.
Lungo le coste della Campania sono presenti quattro golfi: il golfo di Gaeta, il golfo di Napoli, il golfo di Salerno e il golfo di Policastro. L'entroterra era abitato già nel III millennio a.C. da sanniti, osci e volsci. Dall'VIII secolo a.C. si svilupparono lungo la costa diversi insediamenti di popolazioni di civiltà greca dai quali ebbero origine le colonie magnogreche di Pithecusa, Cuma, Parthenope, Neapolis e Poseidonia.



Lo stemma
Lo stemma della Campania è sostanzialmente quello utilizzato dalla Repubblica di Amalfi ai suoi albori, costituito da una banda rossa in campo bianco.

Il gonfalone
Il gonfalone è di colore azzurro mare e reca al centro lo stemma e in basso la scritta in oro dittante "REGIONE CAMPANIA". Il gonfalone si completa con un nastro tricolore (verde, bianco e rosso) annodato al di sotto del puntale.

La bandiera
I simboli della Regione Campania sono lo stemma e il gonfalone, approvati ed adottati in versione definitiva con Legge Regionale del 21 luglio 1971, n. 1.
La bandiera, invece, è stata introdotta nella prima metà degli anni 70' del XX secolo ma non è stata mai resa ufficiale.

Dati regionali
capoluogo regione
NAPOLI - 948.850 abitanti
Codice ISTAT
15
sigla
CAM
superficie
13.595,43 km²
popolazione (2020)
5.712.143 wc
2.784.616 man
2.927.527 woman
densità abitativa
420,2 ab/km²
S.Patrono
San Gennaro
festività
19 settembre - 16 dicembre - primo sabato maggio
n° province
5 (elenco)
n° comuni
550 (elenco)
n° frazioni
2.880 (elenco)
Aeroporti
4 (elenco)
Laghi
2 (elenco)
METEO regione
METEO regione
Meteo Campania
capoluogo
NAPOLI - 948.850 abitanti
Cod.ISTAT
15
sigla
CAM
superficie
13.595,43 km²
abitanti (2020)
5.712.143 wc
2.784.616 man
2.927.527 woman
dens.abitat.
420,2 ab/km²
S.Patrono
San Gennaro
festività
19 settembre - 16 dicembre - primo sabato maggio
n° province
5 (elenco)
n° comuni
550 (elenco)
n° frazioni
2.880 (elenco)
Aeroporti
4 (elenco)
Laghi
2 (elenco)
recapiti Regione CAMPANIA
Indirizzo sede
via Santa Lucia 81
80132 Napoli (NA)

posta certificata
Indirizzo via Santa Lucia 81

80132 Napoli (NA)
telefoni 800.894.109 - +39 081 7966111
sito web www.regione.campania.it
p.e.c. urp@pec.regione.campania.it
Le 5 province della regione Campania
ruota lo schermo per una corretta visualizzazione
provincia sigla superf. abitanti  ab.km2  Com.  Fraz. 
AvellinoAV2.792 410.369147,0 118 667 
BeneventoBN2.071 272.318131,5 78 518 
CasertaCE2.640 913.666346,1 104 456 
Città Metropolitana di NapoliNA1.171 3.034.4102.591,0 92 357 
SalernoSA4.922 1.081.380219,7 158 882 
I 552 Comuni della regione (di cui 2 soppressi)
Acerno (SA)
Quarto (NA)
Acerra (NA)
Forchia (BN)
Forino (AV)
Ravello (SA)
Agerola (NA)
Forio (NA)
Recale (CE)
Airola (BN)
Furore (SA)
Amalfi (SA)
Futani (SA)
Angri (SA)
Rofrano (SA)
Gioi (SA)
Rutino (SA)
Arpaia (BN)
Arpaise (BN)
Salento (SA)
Arzano (NA)
Salerno (SA)
Ascea (SA)
Greci (AV)
Bellona (CE)
Letino (CE)
Montoro (AV)
Sanza (SA)
Morcone (BN)
Sassano (SA)
Nola (NA)
Serino (AV)
Siano (SA)
Ottati (SA)
Stio (SA)
Striano (NA)
Cautano (BN)
Taurano (AV)
Cellole (CE)
Paupisi (BN)
Teora (AV)
Ceraso (SA)
Perito (SA)
Cercola (NA)
Pertosa (SA)
Pimonte (NA)
Tufo (AV)
Curti (CE)
Portici (NA)
Valva (SA)
Felitto (SA)
Flumeri (AV)
Procida (NA)
Volla (NA)
Zungoli (AV)
Laghi (2)
Lago di Campolattaro [ 12,98 km2 ] - Lago di Conza [ 3,93 km2 ] -
vedi mappa laghi
dati ISTAT 2020
wc 5.712.143  man 2.784.616  woman 2.927.527
3a regione per popolazione
superficie: 13.595,43 km²
12a regione per estensione territoriale
densità: 420,2 ab/km²
1a regione per densità abitativa