Regione Lazio

Stemma della Regione di Lazioè una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, che ha come capoluogo Roma.
È la seconda regione più popolata d'Italia dopo la Lombardia, e la nona per estensione della superficie. Al suo interno è presente la piccola enclave della Città del Vaticano.



Lo stemma
Lo stemma del Lazio è costituito da un ottagono bordato in oro, all'interno del quale sono disposti a decusse gli stemmi delle province regionali: al centro lo stemma della città metropolitana di Roma e attorno gli stemmi, in ordine di disposizione, delle province di Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo intervallati tra di loro dal tricolore.

Il gonfalone
Il gonfalone della Regione (...) è di colore azzurro celeste bordato di blu oltremare azzurro scuro, reca nella parte superiore lo stemma (...) sostenuto da una spiga e da un ramo di quercia e sormontato da una corona rifiniti in oro chiaroscurato e nella parte inferiore l'iscrizione centrata in oro "REGIONE LAZIO" ed è completato alla base con una frangia d'oro. Al di sotto del puntale del gonfalone è annodato un nastro tricolore (verde, bianco e rosso), frangiato d'oro.

La bandiera
La bandiera del Lazio è costituita da un ottagono bordato in oro in cui sono inseriti a raggiera gli stemmi delle province di Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo, con al centro lo stemma della provincia di Roma legati tra di loro da un nastro tricolore. Lo stemma è poi circondato da un ramo d'ulivo e uno di quercia, da una corona e dalla scritta "Regione Lazio" dorata su uno sfondo azzurro.
La bandiera è uno dei simboli della Regione Lazio. Pur non essendo ufficiale, viene comunemente utilizzata.

Nel territorio della regione Lazio si trovano Parchi Nazionali, Regionali e Riserve Naturali, di cui mostriamo anche le mappe - vedi
Dati regionali
capoluogo regione
ROMA - 2.808.293 abitanti
Codice ISTAT
12
sigla
LAZ
superficie
17.500,56 km²
popolazione (2020)
5.755.700 wc
2.779.181 man
2.976.519 woman
densità abitativa
328,9 ab/km²
S.Patrono
san Pietro apostolo e san Paolo apostolo
festività
29 giugno
n° province
5 (elenco)
n° comuni
378 (elenco)
n° frazioni
2.854 (elenco)
Aeroporti
16 (elenco)
Laghi
14 (elenco)
Parchi e Riserve
21 (elenco)
METEO regione
METEO regione
Meteo Lazio
capoluogo
ROMA - 2.808.293 abitanti
Cod.ISTAT
12
sigla
LAZ
superficie
17.500,56 km²
abitanti (2020)
5.755.700 wc
2.779.181 man
2.976.519 woman
dens.abitat.
328,9 ab/km²
S.Patrono
san Pietro apostolo e san Paolo apostolo
festività
29 giugno
n° province
5 (elenco)
n° comuni
378 (elenco)
n° frazioni
2.854 (elenco)
Aeroporti
16 (elenco)
Laghi
14 (elenco)
Parchi e Ris.
21 (elenco)
recapiti Regione LAZIO
Indirizzo sede
via R. Raimondi Garibaldi, 7
00145 Roma (RM)

telefoni
posta certificata
consultare sito voce PEC
Indirizzo via R. Raimondi Garibaldi, 7

00145 Roma (RM)
telefoni 06 99 500
sito web www.regione.lazio.it
p.e.c. consultare sito voce PEC
Le 5 province della regione Lazio
ruota lo schermo per una corretta visualizzazione
provincia sigla superf. abitanti  ab.km2  Com.  Fraz. 
FrosinoneFR3.273 477.502145,9 91 1.133 
LatinaLT2.251 562.592250,0 33 319 
RietiRI2.780 152.49754,9 73 539 
Città Metropolitana di Roma CapitaleRM5.585 4.253.314761,5 121 631 
ViterboVT3.612 309.79585,8 60 232 
I 378 Comuni della regione
Farnese (VT)
Poli (RM)
Acuto (FR)
Affile (RM)
Agosta (RM)
Ponza (LT)
Fiuggi (FR)
Posta (RI)
Alvito (FR)
Fondi (LT)
Amaseno (FR)
Proceno (VT)
Anagni (FR)
Anzio (RM)
Aprilia (LT)
Ripi (FR)
Aquino (FR)
Arce (FR)
Fumone (FR)
Ardea (RM)
Gallese (VT)
Arnara (FR)
Artena (RM)
Gerano (RM)
Atina (FR)
Gorga (RM)
Ausonia (FR)
Gradoli (VT)
Roviano (RM)
Blera (VT)
Itri (LT)
Sambuci (RM)
Bomarzo (VT)
Labico (RM)
Mandela (RM)
Capena (RM)
Marino (RM)
Selci (RI)
Mentana (RM)
Mompeo (RI)
Sezze (LT)
Sonnino (LT)
Sora (FR)
Sutri (VT)
Tarano (RI)
Cave (RM)
Tolfa (RM)
Cellere (VT)
Morolo (FR)
Torrice (FR)
Cervaro (FR)
Nepi (VT)
Nerola (RM)
Nespolo (RI)
Turania (RI)
Nettuno (RM)
Norma (LT)
Vacone (RI)
Onano (VT)
Paliano (FR)
Patrica (FR)
Vejano (VT)
Percile (RM)
Veroli (FR)
Pico (FR)
Cori (LT)
Pofi (FR)
Esperia (FR)
Laghi (14)
Lago di Bolsena [ 114,45 km2 ] - Lago di Bracciano [ 57,30 km2 ] - Lago di Martignano [ 2,26 km2 ] - Lago del Turano [ 4,13 km2 ] - Lago del Salto [ 7,07 km2 ] - Lago di Albano [ 5,77 km2 ] - Lago di Nemi [ 1,71 km2 ] - Lago di Scandarello [ 0,69 km2 ] - Lago di Ripa Sottile [ 0,68 km2 ] - Lago Lungo [ 0,39 km2 ] - Lago Pozzo [ 0,02 km2 ] - Lago di Ventina [ 0,09 km2 ] - Lago di Vico [ 12,24 km2 ] - Lago di Canterno [ 1,55 km2 ] -
vedi mappa laghi
Parchi e Riserve (21)
della Cellulosa [ 0,89 km2 ] - d'Abruzzo, Lazio e Molise [ 514,60 km2 ] - degli Acquedotti [ 1,22 km2 ] - delle Sabine [ 1,33 km2 ] - Appia Antica [ 33,10 km2 ] - dei Monti Lucretili [ 183,11 km2 ] - dei Monti Simbruini [ 301,82 km2 ] - dell'Inviolata [ 4,67 km2 ] - dei Laghi Lungo e Ripasottile [ 30,25 km2 ] - del Laurentino-Acquacetosa [ 1,55 km2 ] - dell'Insugherata [ 7,67 km2 ] - della Marcigliana [ 45,67 km2 ] - della Tenuta dei Massimi [ 8,42 km2 ] - di Decima Malafede [ 60,32 km2 ] - di Monte Mario [ 2,35 km2 ] - di Tor Caldara [ 0,42 km2 ] - Montagne della Duchessa [ 35,88 km2 ] - Nazzano Tevere-Farfa [ 7,02 km2 ] - del Litorale Romano [ 159,95 km2 ] - Tenuta di Castelporziano [ 59,31 km2 ] - Valle dei Casali [ 4,63 km2 ] -
vedi mappa parchi
dati ISTAT 2020
wc 5.755.700  man 2.779.181  woman 2.976.519
2a regione per popolazione
superficie: 17.500,56 km²
9a regione per estensione territoriale
densità: 328,9 ab/km²
3a regione per densità abitativa