×
username
password
HOME/ITALIA/REGIONI/MARCHE/Pesaro e Urbino/ CAGLI

Comune di CAGLI


stemma del comune di Cagli Cagli è un comune italiano di 7.943 abitanti con una superficie di 226,16 km² a 276 m.s.l.m., appartiene alla provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche.
zona climatica: E - classe sismica: 2  (vedi)
zona climatica: E
classe sismica: 2 (vedi)
Nel territorio comunale sono presenti 19 Frazioni e 25 Località. (elenco)
Cagli confina con 11 Comuni (vedi)
   1.552°    Comune per residenti (su 7.906 istat 2023)
   95°    Comune per estensione
   6.218°    Comune per densità abitativa
   4.089°    Comune per altitudine

recapiti del Comune

stemma del comune di Cagli
Comune di CAGLI
Piazza Matteotti, 1
61043 Cagli (PU)
Centralino  0721 78071 
Urp  ---
Fax  0721 780792 
Polizia loc.  0721 780744 
Guardia med.  ---

web  sito del Comune

pec casella pec    



 

Dati del Comune di CAGLI

regione Marche
provincia Pesaro e Urbino (PU)
CAP 61043
targa PU
Pref. tel. 0721
ISTAT 041007
Catasto (S) B352
altitudine 276 m.s.l.m.
superficie 226,16 km²
lat-lon 43°32'49"12°38'54"
link Maps 43.5469, 12.6483
popolazione
(2023)
7.943
ab./km² 35,12
S.Patrono San Geronzio 
festa 9 maggio
n° Frazioni 44 (elenco)
regione Marche provincia Pesaro e Urbino (PU)
CAP 61043 targa PU
Pref. tel. 0721 ISTAT 041007
Catasto (L) B352
altitudine 276 m.s.l.m. superficie km² 226,16
lat-lon 43°32'49"12°38'54" link Maps 43.5469, 12.6483
popolazione (2023) 7.943   ab./km² 35,12
S.Patrono San Geronzio  festa 9 maggio
n° Frazioni 44 (elenco)





Comuni limitrofi 11 mappa

Cagli confina con 11 Comuni
Acqualagna, Apecchio, Cantiano, Fermignano, Fossombrone, Frontone, Gubbio, Pergola, Pietralunga, Piobbico, Urbania.







Distanze principali mappa

Il comune di Cagli dista, in linea d'aria, 45.42 km dalla sede della provincia di Pesaro e Urbino e 69.72 km dalla sede della regione Marche, mentre dista 184.40 km da ROMA capitale.
Distanza dalle altre province: Ancona 70.75 km, Ascoli Piceno 107.67 km, Fermo 96.18 km, Macerata 70.49 km.



Climatico tabella classificazione climatica tab. classif. climatica

Zona climatica
Zona
E
gradi giorno
gradi
2.295
periodo di accensione
acceso
15 ottobre - 15 aprile 15 ott - 15 apr
durata
acceso
14 ore giornaliere 14 ore giorno


Sismico

Zona sismica
2
In questa zona sono possibili forti terremoti.


Punti di interesse 0 (Point of Interest, o P.O.I.)

Gruppi P.O.I.
Attualmente non risultano caricati punti di interesse in questo Comune

 

statistiche nazionali ( ISTAT 2023 ) su 7.906 comuni attivi
     1.552°    Comune per residenti
     95°    Comune per estensione
     6.218°    Comune per densità abitativa
     4.089°    Comune per altitudine