
Comune di ALBEROBELLO
Alberobello è un comune italiano di 10.595 abitanti con una superficie di 40,34 km², appartiene alla Città Metropolitana di Bari, in Puglia.
Comuni limitrofi: Alberobello confina con 7 comuni:
Castellana Grotte,
Fasano,
Locorotondo,
Martina Franca,
Monopoli,
Mottola,
Noci. → vedi la Mappa dei Comuni Limitrofi
FRAZIONI (2) e LOCALITÀ (2):
Coreggia,
Masseria Badessa [ L ],
Pantanelli,
San Leonardo [ L ]→ vedi mappa Frazioni
Distanze principali:
Il comune di Alberobello dista, in linea d'aria, 47.70 km dalla sede della provincia di Città Metropolitana di Bari e 47.63 km dalla sede della regione Puglia, mentre dista 415.28 km da ROMA capitale.
Distanza dalle altre province: Barletta-Andria-Trani 100.04 km, Brindisi 61.86 km, Foggia 160.30 km, Lecce 92.62 km, Taranto 34.94 km.
Distanza dalle altre province: Barletta-Andria-Trani 100.04 km, Brindisi 61.86 km, Foggia 160.30 km, Lecce 92.62 km, Taranto 34.94 km.
Dati comune di ALBEROBELLO
regione | Puglia | provincia | Città Metropolitana di Bari (BA) | |||
CAP | 70011 | targa | BA | |||
Pref. tel. | 080 | ISTAT | 072003 | |||
Catasto | A149 | |||||
altitudine | 428 m.s.l.m. | superficie | 40,34 km² | |||
lat-lon | 40°47'6" - 17°14'3" | link Maps | 40.7850, 17.2341 | |||
popolazione ( 2020 ) |
|
dens. ab. | 262,64 ab/km² | |||
S.Patrono | SS. Cosma e Damiano | festa | 27 settembre | |||
n° frazioni | 4 (elenco) |
regione | Puglia | provincia | Città Metropolitana di Bari (BA) | |||
CAP | 70011 | targa | BA | |||
Pref. tel. | 080 | ISTAT | 072003 | |||
Catasto | A149 | |||||
altitudine | 428 m.s.l.m. | superficie | 40,34 km² | |||
lat-lon | 40°47'6" - 17°14'3" | link Maps | 40.7850, 17.2341 | |||
popolazione ( 2020 ) |
|
dens. ab. | 262,64 ab/km² | |||
S.Patrono | SS. Cosma e Damiano | festa | 27 settembre | |||
n° frazioni | 4 (elenco) |
Indirizzo sede comunale
Indirizzo comune
Comune di ALBEROBELLO
Piazza del Popolo, 31
70011 Alberobello (BA)
Piazza del Popolo, 31
70011 Alberobello (BA)
telefoni
telefoni
Centralino | 080 4321200 |
Fax | 080 4325706 |
Polizia Locale | 080 4325340 |
Guardia Medica | 080 4328230 |
Zona climatica
Zona
D
Zona
D
periodo di accensione
acceso
1° novembre - 15 aprile 1° nov - 15 apr
acceso
1° novembre - 15 aprile 1° nov - 15 apr
durata
12 ore giornaliere 12 ore giorno
12 ore giornaliere 12 ore giorno
Zona sismica
4
4
È la zona meno pericolosa: la probabilità che capiti un terremoto è molto bassa.
Punti di interesse (Point of Interest, o P.O.I.) [0]
Gruppi P.O.I.
Attualmente non risultano caricati punti di interesse in questo Comune
statistiche nazionali ( ISTAT 2020 ) su 7.906 comuni attivi
1.142° | Comune per popolazione | ||
2.218° | Comune per estensione | ||
2.080° | Comune per densità abitativa | ||
2.598° | Comune per altitudine |