Gonnosfanadiga è un comune italiano di
6.150 abitanti con una
superficie di
125,23 km² a
180 m.s.l.m., appartiene alla provincia di
Sud Sardegna, in
Sardegna.
zona climatica: C - classe sismica: 4 (
vedi)
zona climatica: C
classe sismica: 4
(
vedi)
Nel territorio comunale sono presenti 2 Località (
elenco)
Gonnosfanadiga confina con 7 Comuni (
vedi)
|
1.993° |
|
Comune per residenti (su 7.906 istat 2023) |
|
399° |
|
Comune per estensione |
|
5.606° |
|
Comune per densità abitativa |
|
5.265° |
|
Comune per altitudine |
Comune di GONNOSFANADIGA
Via Regina Elena, 1
09035
Gonnosfanadiga (SU)
Dati del Comune di GONNOSFANADIGA
regione |
Sardegna |
provincia |
Sud Sardegna (SU) |
CAP |
09035 |
targa |
SU |
Pref. tel. |
070 |
ISTAT |
111031 |
Catasto (S) |
E085 |
altitudine |
180 m.s.l.m. |
superficie |
125,23 km² |
lat-lon |
39°29'42" - 8°39'44" |
link Maps |
39.4950, 8.66222 |
popolazione
(2023)
|
|
ab./km² |
49,11 |
S.Patrono |
Santa Barbara |
festa |
4 dicembre |
n° Frazioni |
2
(elenco)
|
regione |
Sardegna |
provincia |
Sud Sardegna (SU) |
CAP |
09035 |
targa |
SU |
Pref. tel. |
070 |
ISTAT |
111031 |
Catasto (L) |
E085 |
| |
altitudine |
180 m.s.l.m. |
superficie km² |
125,23 |
lat-lon |
39°29'42" - 8°39'44" |
link Maps |
39.4950, 8.66222 |
popolazione (2023)
|
6.150
|
ab./km² |
49,11 |
S.Patrono |
Santa Barbara |
festa |
4 dicembre
|
n° Frazioni |
2
(elenco)
|
Note: Nel 2006 il comune di Gonnosfanadiga è passato dalla provincia di Cagliari alla provincia del Medio Campidano. Il codice ISTAT del comune prima della variazione era 092029.
Nel 2017 il comune di Gonnosfanadiga è passato dalla provincia del Medio Campidano alla provincia del Sud Sardegna. Il codice ISTAT del comune prima della variazione era 106007.