
Comune di ARZIGNANO
Arzignano è un comune italiano di 25.322 abitanti con una superficie di 34,34 km², appartiene alla provincia di Vicenza, nel Veneto.
Comuni limitrofi: Arzignano confina con 6 comuni:
Chiampo,
Montecchio Maggiore,
Montorso Vicentino,
Nogarole Vicentino,
Roncà,
Trissino. → vedi la Mappa dei Comuni Limitrofi
FRAZIONI (17) e LOCALITÀ (0):
Bettega,
Braggion,
Cappellotti,
Cereda,
Chiarello,
Cinto,
Coraini,
Di Mezzo,
Fausti,
Frighetti,
Frizzi,
Menegali,
Parlati,
Pugnello,
Restena,
Serafini,
Tezze→ vedi mappa Frazioni
Distanze principali:
Il comune di Arzignano dista, in linea d'aria, 16.67 km dalla sede della provincia di Vicenza e 77.65 km dalla sede della regione Veneto, mentre dista 413.47 km da ROMA capitale.
Distanza dalle altre province: Belluno 96.88 km, Città Metropolitana di Venezia 78.29 km, Padova 43.94 km, Rovigo 60.95 km, Treviso 72.06 km, Verona 27.71 km.
Distanza dalle altre province: Belluno 96.88 km, Città Metropolitana di Venezia 78.29 km, Padova 43.94 km, Rovigo 60.95 km, Treviso 72.06 km, Verona 27.71 km.
Dati comune di ARZIGNANO
regione | Veneto | provincia | Vicenza (VI) | |||
CAP | 36071 | targa | VI | |||
Pref. tel. | 0444 | ISTAT | 024008 | |||
Catasto | A459 | |||||
altitudine | 118 m.s.l.m. | superficie | 34,34 km² | |||
lat-lon | 45°31'6" - 11°20'17" | link Maps | 45.5183, 11.3380 | |||
popolazione ( 2020 ) |
|
dens. ab. | 737,39 ab/km² | |||
S.Patrono | Ognissanti | festa | 1 novembre | |||
n° frazioni | 17 (elenco) |
regione | Veneto | provincia | Vicenza (VI) | |||
CAP | 36071 | targa | VI | |||
Pref. tel. | 0444 | ISTAT | 024008 | |||
Catasto | A459 | |||||
altitudine | 118 m.s.l.m. | superficie | 34,34 km² | |||
lat-lon | 45°31'6" - 11°20'17" | link Maps | 45.5183, 11.3380 | |||
popolazione ( 2020 ) |
|
dens. ab. | 737,39 ab/km² | |||
S.Patrono | Ognissanti | festa | 1 novembre | |||
n° frazioni | 17 (elenco) |
Indirizzo sede comunale
Indirizzo comune
Comune di ARZIGNANO
Piazza Libertà, 12
36071 Arzignano (VI)
Piazza Libertà, 12
36071 Arzignano (VI)
Zona climatica
Zona
E
Zona
E
periodo di accensione
acceso
15 ottobre - 15 aprile 15 ott - 15 apr
acceso
15 ottobre - 15 aprile 15 ott - 15 apr
durata
14 ore giornaliere 14 ore giorno
14 ore giornaliere 14 ore giorno
Zona sismica
3
3
In questa zona i forti terremoti sono meno probabili rispetto a zona 1 e 2.
Punti di interesse (Point of Interest, o P.O.I.) [0]
Gruppi P.O.I.
Attualmente non risultano caricati punti di interesse in questo Comune
statistiche nazionali ( ISTAT 2020 ) su 7.906 comuni attivi
386° | Comune per popolazione | ||
2.639° | Comune per estensione | ||
775° | Comune per densità abitativa | ||
5.875° | Comune per altitudine |