stemma del comune di Fara Filiorum Petri

Comune di FARA FILIORUM PETRI

Fara Filiorum Petri è un comune italiano di 1.971 abitanti con una superficie di 14,82 km², appartiene alla provincia di Chieti, in Abruzzo.

E’ situato all’inizio del Parco Nazionale della Maiella ed appartiene all’Unione dei comuni della Valle del Foro. Completamente in pianura e nel cuore della Val di Foro, presenta il nucleo del centro storico a ridosso di un piccolo ed isolato colle circondato da tre fiumi: il Foro, la Vesola Sant’Angelo e la Vesola San Martino.
Le origini dell’abitato sono molto antiche e si pensa sia stato fondato dai Longobardi. Il nome della cittadina si deve, secondo alcuni studiosi, alla presenza di un convento di monaci celestiniani, che si facevano chiamare “figli di Pietro”. L’economia di Fara Filiorum Petri è legata sia al turismo che alle numerose industrie, che sono concentrate nella parte bassa della città. Ideale per brevi soggiorni rilassanti al di fuori del caos cittadino, Fara Filiorum Petri è caratterizzata da un centro storico arroccato, molto affascinante, ricco di chiese (la Chiesa Parrocchiale del San Salvatore, la Chiesa di S. Agata e i ruderi della Chiesa di S. Eufemia, la Chiesa della Madonna del Ponte, la Chiesa di Sant’Antonio ai Colli e la Chiesa di San Rocco) e di altri edifici e monumenti in stile liberty e barocco, ed è immersa nel verde delle colline e delle campagne coltivate.
La cittadina è inoltre molto nota per la "festa delle Farchie" (tipica per il gran falò di enormi fasci di canne) una manifestazione folkloristica tradizionale molto importante che si svolge ogni anno il 16 gennaio in onore di S. Antonio Abate, e che conserva in se tutta la tradizione e la leggenda del passato legata alla celebrazione del santo patrono, mobilitando l'intera popolazione in una processione che si svolge all'imbrunire con le fiaccole di canne. Mentre i falò rischiarano la notte, offrendo uno spettacolo indimenticabile e ricreando un'atmosfera unica e sensazionale, i cittadini ed i visitatori festeggiano con canti e musica della tradizione popolare abruzzese, buon vino e piatti tipici.

note


Appartiene alla subregione Teatino.vedi
al momento non ci sono altre note

Comuni limitrofi (6)

Dati comune di FARA FILIORUM PETRI

regione Abruzzo provincia Chieti (CH)
CAP 66010 targa CH
Pref. tel. 0871 ISTAT 069030
Catasto D494
altitudine 227 metri s.l.m. superficie 14,82 km²
lat-lon 42°14'56"14°11'8" link Maps 42.2488, 14.1855
popolazione
( 2020 )
wc
1.971
man
969
woman
1.002
dens. ab. 133,00 ab/km²
S.Patrono Sant'Antonio abate  festa 17 gennaio
n° frazioni 1 (elenco)
mercato mercoledì
Indirizzo sede comunale
Indirizzo comune
Comune di FARA FILIORUM PETRI
Piazza Municipio 3
66010 Fara Filiorum Petri (CH)
telefoni
telefoni
Centralino  0871 70112 
Fax  0871 70133 
sito web
sito web
posta certificata
pec
Zona climatica
Zona
D
gradi giorno
gradi
1.511
periodo di accensione
acceso
1° novembre - 15 aprile 1° nov - 15 apr
durata
12 ore giornaliere 12 ore giorno
Zona sismica
2
In questa zona sono possibili forti terremoti.
Distanze principali
Il comune di Fara Filiorum Petri dista, in linea d'aria, 11.29 km dalla sede della provincia di Chieti e 68.00 km dalla sede della regione Abruzzo, mentre dista 145.99 km da ROMA capitale.
Distanza dalle altre province: L'Aquila 65.74 km, Pescara 23.91 km, Teramo 60.72 km.
Frazioni e Località (1)  → vedi mappa
FRAZIONE - LOCALITÀ
Punti di interesse (Point of Interest, o P.O.I.) [1]
statistiche nazionali ( ISTAT 2020 ) su 7.906 comuni attivi
     4.448°    Comune per popolazione
     5.204°    Comune per estensione
     3.421°    Comune per densità abitativa
     4.724°    Comune per altitudine