
Comune di PENNADOMO
Pennadomo è un comune italiano di 219 abitanti con una superficie di 11,33 km², appartiene alla provincia di Chieti, in Abruzzo.Situato nel cuore della Valle di Sangro con vista sul Lago di Bomba, appartiene alla Comunità montana Aventino-Medio Sangro. L'economia è basata soprattutto sull'agricoltura e sull'allevamento. Ha origini molto antiche: reperti di insediamenti preromani lo testimoniano; nel medioevo il paese si sviluppò come borgo fortificato, tenendo sempre il controllo del luogo circostante. Molto caratteristico e suggestivo è visitare il suo centro storico caratterizzato dal borgo medievale con diverse chiese visitabili e palazzi di valore storico e culturale; rappresenta il primo borgo italiano ad offrire ai turisti un soggiorno, all inclusive, in un paese gestito dalla popolazione locale. Il suo territorio è caratterizzato dalla presenza di falesie calcaree che fuoriescono dalle colline della valle del fiume Sangro. È divenuta famosa negli ultimi anni anche per la "Maratona di Arrampicata" organizzata dall'Abruzzo Climb, che ha portato ad una notevole crescita del numero di vie di scalata e la richiodatura degli intinerari già esistenti.
note
Comuni limitrofi (6)
Dati comune di PENNADOMO
regione | Abruzzo | provincia | Chieti (CH) | |||
CAP | 66040 | targa | CH | |||
Pref. tel. | 0872 | ISTAT | 069063 | |||
Catasto | G434 | |||||
altitudine | 460 metri s.l.m. | superficie | 11,33 km² | |||
lat-lon | 42°0'17" - 14°19'27" | link Maps | 42.0047, 14.3241 | |||
popolazione ( 2020 ) |
|
dens. ab. | 19,33 ab/km² | |||
S.Patrono | San Lorenzo Martire | festa | 10 agosto |
Via Maiella 13
66040 Pennadomo (CH)
Zona
D
acceso
1° novembre - 15 aprile 1° nov - 15 apr
12 ore giornaliere 12 ore giorno
1
Distanze principali
Frazioni e Località
Punti di interesse (Point of Interest, o P.O.I.) [1]
statistiche nazionali ( ISTAT 2020 ) su 7.906 comuni attivi
7.639° | Comune per popolazione | ||
5.947° | Comune per estensione | ||
7.138° | Comune per densità abitativa | ||
2.360° | Comune per altitudine |