Teramo è un comune italiano di
51.548 abitanti con una
superficie di
150,29 km² a
432 m.s.l.m., appartiene alla provincia di
Teramo, in
Abruzzo.
zona climatica: D - classe sismica: 2 (
vedi)
zona climatica: D
classe sismica: 2
(
vedi)
Nel territorio comunale sono presenti 49 Frazioni e 6 Località. (
elenco)
Teramo confina con 10 Comuni (
vedi)
|
133° |
|
Comune per residenti (su 7.906 istat 2023) |
|
274° |
|
Comune per estensione |
|
1.655° |
|
Comune per densità abitativa |
|
2.556° |
|
Comune per altitudine |
La città di Teramo ha origini antichissime: non è possibile stabilirne con certezza la data di fondazione, tuttavia il ritrovamento di corredi funerari simili a quelli di alcune tombe protostoriche picene, testimonia la sua esistenza in età preromana. Secondo alcuni storici la sua fondazione è dovuta ai Fenici che, giunti nel territorio dove oggi sorge Teramo, e che chiamarono "Petrut" cioè "luogo elevato circondato dalle acque", fondarono un emporio commerciale che con il tempo divenne un centro di riferimento per le popolazioni pretuziane. Capitale del Pretutium con il nome di Interamnia Praetutiorum ( per distinguerla da Interamnia Nahars - l'attuale Terni - e da Interamnia Lirinas) , godette di una relativa indipendenza dai Romani fino al III sec. A.C. quando fu assoggettata da Silla e successivamente trasformata da municipio in colonia. L'imperatore Cesare Augusto la inserì nella V regione romana e sotto l'imperatore Adriano la città, che già aveva tratto vantaggio dalla conquista romana grazie ai collegamenti con Roma tramite le strade consolari, conobbe un periodo di grande splendore che portò alla realizzazione, di alcuni templi, del teatro e dell'anfiteatro. ( continua a leggere )
Comune di TERAMO
Via Giosuè Carducci 33
64100
Teramo (TE)
Dati del Comune di TERAMO
regione |
Abruzzo |
provincia |
Teramo (TE) |
CAP |
64100 |
targa |
TE |
Pref. tel. |
0861 |
ISTAT |
067041 |
Catasto (S) |
L103 |
altitudine |
432 m.s.l.m. |
superficie |
150,29 km² |
lat-lon |
42°39'34" - 13°42'8" |
link Maps |
42.6594, 13.7022 |
popolazione
(2023)
|
|
ab./km² |
342,99 |
S.Patrono |
San Berardo di Teramo |
festa |
19 dicembre |
n° Frazioni |
55
(elenco)
|
n° P.O.I. |
13
(elenco)
|
mercato |
martedì, sabato |
regione |
Abruzzo |
provincia |
Teramo (TE) |
CAP |
64100 |
targa |
TE |
Pref. tel. |
0861 |
ISTAT |
067041 |
Catasto (L) |
L103 |
| |
altitudine |
432 m.s.l.m. |
superficie km² |
150,29 |
lat-lon |
42°39'34" - 13°42'8" |
link Maps |
42.6594, 13.7022 |
popolazione (2023)
|
51.548
|
ab./km² |
342,99 |
S.Patrono |
San Berardo di Teramo |
festa |
19 dicembre
|
mercato |
martedì, sabato |
n° Frazioni |
55
(elenco)
|
n° P.O.I. |
13
(elenco)
|
Appartiene alla subregione
Pretuzio. →
vediNote: al momento non ci sono altre note