
Comune di AIELLO DEL SABATO
Aiello del Sabato è un comune italiano di 3.990 abitanti con una superficie di 10,83 km², appartiene alla provincia di Avellino, in Campania.
Comuni limitrofi: Aiello del Sabato confina con 7 comuni:
Atripalda,
Avellino,
Cesinali,
Contrada,
San Michele di Serino,
Serino,
Solofra. → vedi la Mappa dei Comuni Limitrofi
FRAZIONI (9) e LOCALITÀ (0):
Bosco San Raffaele Primo,
Bosco San Raffaele Secondo,
Bosco San Raffaele Terzo,
Campomanente,
Carpine,
Cellara,
Coste Anitra Primo,
Sabina,
Selve Vecchie→ vedi mappa Frazioni
Distanze principali:
Il comune di Aiello del Sabato dista, in linea d'aria, 3.65 km dalla sede della provincia di Avellino e 48.53 km dalla sede della regione Campania, mentre dista 224.68 km da ROMA capitale.
Distanza dalle altre province: Benevento 26.85 km, Caserta 45.63 km, Città Metropolitana di Napoli 48.21 km, Salerno 24.11 km.
Distanza dalle altre province: Benevento 26.85 km, Caserta 45.63 km, Città Metropolitana di Napoli 48.21 km, Salerno 24.11 km.
Dati comune di AIELLO DEL SABATO
regione | Campania | provincia | Avellino (AV) | |||
CAP | 83020 | targa | AV | |||
Pref. tel. | 0825 | ISTAT | 064001 | |||
Catasto | A101 | |||||
altitudine | 425 m.s.l.m. | superficie | 10,83 km² | |||
lat-lon | 40°53'23" - 14°49'16" | link Maps | 40.8897, 14.8211 | |||
popolazione ( 2020 ) |
|
dens. ab. | 368,42 ab/km² | |||
S.Patrono | San Sebastiano | festa | 20 gennaio | |||
n° frazioni | 9 (elenco) |
regione | Campania | provincia | Avellino (AV) | |||
CAP | 83020 | targa | AV | |||
Pref. tel. | 0825 | ISTAT | 064001 | |||
Catasto | A101 | |||||
altitudine | 425 m.s.l.m. | superficie | 10,83 km² | |||
lat-lon | 40°53'23" - 14°49'16" | link Maps | 40.8897, 14.8211 | |||
popolazione ( 2020 ) |
|
dens. ab. | 368,42 ab/km² | |||
S.Patrono | San Sebastiano | festa | 20 gennaio | |||
n° frazioni | 9 (elenco) |
Indirizzo sede comunale
Indirizzo comune
Comune di AIELLO DEL SABATO
Via S. Mancini, 32
83020 Aiello del Sabato (AV)
Via S. Mancini, 32
83020 Aiello del Sabato (AV)
Zona climatica
Zona
D
Zona
D
periodo di accensione
acceso
1° novembre - 15 aprile 1° nov - 15 apr
acceso
1° novembre - 15 aprile 1° nov - 15 apr
durata
12 ore giornaliere 12 ore giorno
12 ore giornaliere 12 ore giorno
Zona sismica
2
2
In questa zona sono possibili forti terremoti.
Punti di interesse (Point of Interest, o P.O.I.) [0]
Gruppi P.O.I.
Attualmente non risultano caricati punti di interesse in questo Comune
statistiche nazionali ( ISTAT 2020 ) su 7.906 comuni attivi
2.857° | Comune per popolazione | ||
6.069° | Comune per estensione | ||
1.560° | Comune per densità abitativa | ||
2.621° | Comune per altitudine |