stemma del comune di Bastida de' Dossi

Comune di BASTIDA DE' DOSSI


 - EX Comune
Bastida de' Dossi era un comune italiano di 171 abitanti, apparteneva alla provincia di Pavia, in Lombardia.

Bastida de' Dossi, in provincia di Pavia, è un ex comune, soppresso il 4 febbraio 2014 per costituire, con la fusione tra Bastida de' Dossi e Cornale, il nuovo comune di Cornale e Bastida, con Legge Regionale n.7 del 30 gennaio 2014, pubblicata con Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia n.6, suppl. del 3 febbraio 2014.

Bastida de' Dossi
Bastida de' Dossi e Cornale
Si trova nella pianura dell'Oltrepò Pavese, alla destra del torrente Curone, poco prima della sua confluenza nel Po. Il territorio comunale era composto anche da 2 altri corpi di territorio oltre il Po, nell'attuale Lomellina. Storicamente anche il castello di Armentera (ora in comune di Silvano Pietra) era parte del territorio. Le 4 losanghe dello stemma (adottato durante l'amministrazione Angeleri) simboleggiano i 4 territori storici della comunità.


Dati comune di BASTIDA DE' DOSSI

regione Lombardia provincia Pavia (PV)
CAP 27050 targa PV
Pref. tel. 0383 ISTAT 018010
Catasto A711
altitudine 77 m.s.l.m. superficie 1,70 km²
lat-lon 45°2'22"8°55'18" link Maps 45.0394, 8.92166
popolazione
( 2013 )
wc
171
man
82
woman
89
dens. ab. 100,59 ab/km²
S.Patrono San Giovanni Battista  festa 24 giugno
regione Lombardia provincia Pavia (PV)
CAP 27050 targa PV
Pref. tel. 0383 ISTAT 018010
Catasto A711
altitudine 77 m.s.l.m. superficie 1,70 km²
lat-lon 45°2'22"8°55'18" link Maps 45.0394, 8.92166
popolazione
( 2013 )
wc
171
man
82
woman
89
dens. ab. 100,59 ab/km²
S.Patrono San Giovanni Battista  festa 24 giugno