stemma del comune di Agira

Comune di AGIRA


Agira è un comune italiano di 7.916 abitanti con una superficie di 163,11 km², appartiene alla provincia di Libero Consorzio Comunale di Enna, in Sicilia.

Comuni limitrofi: Agira confina con 8 comuni: Assoro, Castel di Judica, Catenanuova, Enna, Gagliano Castelferrato, Nissoria, Ramacca, Regalbuto. → vedi la Mappa dei Comuni Limitrofi



Distanze principali: Il comune di Agira dista, in linea d'aria, 23.47 km dalla sede della provincia di Libero Consorzio Comunale di Enna e 114.37 km dalla sede della regione Sicilia, mentre dista 502.36 km da ROMA capitale.
Distanza dalle altre province: Città Metropolitana di Messina 108.17 km, Città Metropolitana di Catania 52.43 km, Città Metropolitana di Palermo 113.72 km, Libero Consorzio Comunale di Agrigento 91.08 km, Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta 44.70 km, Libero Consorzio Comunale di Ragusa 83.41 km, Libero Consorzio Comunale di Siracusa 95.07 km, Libero Consorzio Comunale di Trapani 180.82 km.

Dati comune di AGIRA

regione Sicilia provincia Libero Consorzio Comunale di Enna (EN)
CAP 94011 targa EN
Pref. tel. 0935 ISTAT 086001
Catasto A070
altitudine 650 m.s.l.m. superficie 163,11 km²
lat-lon 37°39'19"14°31'19" link Maps 37.6552, 14.5219
popolazione
( 2020 )
wc
7.916
man
3.894
woman
4.022
dens. ab. 48,53 ab/km²
S.Patrono San Filippo d'Agira  festa 12 maggio
n° frazioni 5 (elenco)
regione Sicilia provincia Libero Consorzio Comunale di Enna (EN)
CAP 94011 targa EN
Pref. tel. 0935 ISTAT 086001
Catasto A070
altitudine 650 m.s.l.m. superficie 163,11 km²
lat-lon 37°39'19"14°31'19" link Maps 37.6552, 14.5219
popolazione
( 2020 )
wc
7.916
man
3.894
woman
4.022
dens. ab. 48,53 ab/km²
S.Patrono San Filippo d'Agira  festa 12 maggio
n° frazioni 5 (elenco)
Indirizzo sede comunale
Indirizzo comune
Comune di AGIRA
Via Vittorio Emanuele, 372
94011 Agira (EN)
telefoni
telefoni
Centralino  0935 961111 
Fax  0935 961226 
sito web
sito web
posta certificata
pec
Zona climatica
Zona
D
gradi giorno
gradi
1.648
periodo di accensione
acceso
1° novembre - 15 aprile 1° nov - 15 apr
durata
12 ore giornaliere 12 ore giorno
Zona sismica
2
In questa zona sono possibili forti terremoti.
Punti di interesse (Point of Interest, o P.O.I.) [0]
Gruppi P.O.I.
Attualmente non risultano caricati punti di interesse in questo Comune
statistiche nazionali ( ISTAT 2020 ) su 7.906 comuni attivi
     1.564°    Comune per popolazione
     238°    Comune per estensione
     5.692°    Comune per densità abitativa
     1.255°    Comune per altitudine