stemma del comune di Arsita

Comune di ARSITA


Arsita è un comune italiano di 802 abitanti con una superficie di 34,08 km², appartiene alla provincia di Teramo, in Abruzzo.

E’ un piccolo comune ubicato nell’alta valle del fiume Fino e fa parte della Comunità montana del Vomano, Fino e Piomba. Vero e proprio balcone naturale, dotato di vista incomparabile sui i monti Siella, Prena, Tramoggia, Brancastello, Camicia e Corno, dominati a nord dalla sagoma maestosa del Gran Sasso. Fino al 1906 era denominata Bacucco, nome ancora spesso usato nel dialetto locale. Per alcuni il vecchio nome deriverebbe da Bacuccum ossia da Bacco: per altri in riferimento al nome della famiglia nobile che lo abitò. Fu cambiato nell’attuale Arsita nel 1905. Le sue origini sono molto antiche e si fanno risalire al XII secolo, come possesso degli Acquaviva. E' luogo ideale per chi è alla ricerca di una vacanza a contatto con la natura.
Il borgo conserva intatto il suo fascino medievale e si mostra oggi abbastanza gradevole al visitatore, con le sue viuzze e le case per lo più ottocentesche e moderne, intervallate ogni tanto da rari edifici dalla muratura più antica. L’andamento ricurvo degli edifici lungo la circonvallazione occidentale testimonia l’esistenza di una cinta muraria che rendeva fortificato il borgo antico. Il Castello Bacucco domina l’affascinante centro storico che si sviluppò tra il XII e il XIII secolo, presentando tracce dell’antico recinto fortificato e merlato. Sulla strada verso la frazione di Colle Mesole, troviamo il “Sentiero dei Mulini”. Il mulino ha rappresentato una conquista importante, quasi un’indipendenza, e ancora oggi gli anziani lo citano come un luogo “sacro”. La storia di Arsita è anche una storia di sapori intensi e genuini. Tra le specialità del posto ricordiamo la Fracchiata, sorta di polenta a base di farina di ceci e cicerchia e il Coatto, piatto di carne di pecora, cucinato solitamente dai pastori di queste contrade.


Appartiene alla subregione Vestinia.vedi
al momento non ci sono altre note

Comuni limitrofi: Arsita confina con 5 comuni: Bisenti, Castel del Monte, Castelli, Farindola, Penne. → vedi la Mappa dei Comuni Limitrofi


FRAZIONI (4) e LOCALITÀ (0)Bivio Arsita, Colle dei Cerri, Colle Mesole, Pantanevedi mappa Frazioni


Distanze principali: Il comune di Arsita dista, in linea d'aria, 18.87 km dalla sede della provincia di Teramo e 36.98 km dalla sede della regione Abruzzo, mentre dista 126.84 km da ROMA capitale.
Distanza dalle altre province: Chieti 35.67 km, L'Aquila 36.24 km, Pescara 35.90 km.

Dati comune di ARSITA

regione Abruzzo provincia Teramo (TE)
CAP 64031 targa TE
Pref. tel. 0861 ISTAT 067003
Catasto A445
altitudine 470 m.s.l.m. superficie 34,08 km²
lat-lon 42°30'9"13°47'5" link Maps 42.5025, 13.7847
popolazione
( 2020 )
wc
802
man
393
woman
409
dens. ab. 23,53 ab/km²
S.Patrono San Nicola da Tolentino  festa 10 settembre
n° frazioni 4 (elenco)
mercato giovedì
regione Abruzzo provincia Teramo (TE)
CAP 64031 targa TE
Pref. tel. 0861 ISTAT 067003
Catasto A445
altitudine 470 m.s.l.m. superficie 34,08 km²
lat-lon 42°30'9"13°47'5" link Maps 42.5025, 13.7847
popolazione
( 2020 )
wc
802
man
393
woman
409
dens. ab. 23,53 ab/km²
S.Patrono San Nicola da Tolentino  festa 10 settembre
n° frazioni 4 (elenco)
mercato giovedì
Indirizzo sede comunale
Indirizzo comune
Comune di ARSITA
Viale S. Francesco 35
64031 Arsita (TE)
telefoni
telefoni
Centralino  0861 995525/ 
Fax  0861 995039 
Polizia Locale  0861 995579 
sito web
sito web
posta certificata
pec
Zona climatica
Zona
E
gradi giorno
gradi
2.114
periodo di accensione
acceso
15 ottobre - 15 aprile 15 ott - 15 apr
durata
14 ore giornaliere 14 ore giorno
Zona sismica
2
In questa zona sono possibili forti terremoti.
Punti di interesse (Point of Interest, o P.O.I.) [1]
statistiche nazionali ( ISTAT 2020 ) su 7.906 comuni attivi
     6.343°    Comune per popolazione
     2.665°    Comune per estensione
     6.886°    Comune per densità abitativa
     2.296°    Comune per altitudine