
Comune di LETTOPALENA
Lettopalena è un comune italiano di 330 abitanti con una superficie di 20,97 km², appartiene alla provincia di Chieti, in Abruzzo.È situato sul versante destro del fiume Aventino ed è uno dei più piccoli borghi del teatino, ubicato sulle cime della Maiella; l'economia del paese è legata principalmente ad attività agricole. La scarsa documentazione storica relativa a Lettopalena non permette di ricostruire con certezza le sue origini, anche se nel territorio circostante sono presenti insediamenti già in età romana. È molto caratteristico e suggestivo visitare il suo centro storico che conserva ancora il fascino della struttura originaria e il proprio legame con il passato; interessanti sono anche i resti delle mura ciclopiche immediatamente fuori dal borgo. Il territorio circostante è caratterizzato da una ricca vegetazione e da fitti boschi.
note
Comuni limitrofi (4)
Dati comune di LETTOPALENA
regione | Abruzzo | provincia | Chieti (CH) | |||
CAP | 66010 | targa | CH | |||
Pref. tel. | 0872 | ISTAT | 069048 | |||
Catasto | E559 | |||||
altitudine | 680 metri s.l.m. | superficie | 20,97 km² | |||
lat-lon | 42°0'5" - 14°9'30" | link Maps | 42.0013, 14.1583 | |||
popolazione ( 2020 ) |
|
dens. ab. | 15,74 ab/km² | |||
S.Patrono | San Vincenzo Ferrer | festa | 5 aprile |
Via Maiella 4
66010 Lettopalena (CH)
Zona
E
acceso
15 ottobre - 15 aprile 15 ott - 15 apr
14 ore giornaliere 14 ore giorno
1
Distanze principali
Frazioni e Località
Punti di interesse (Point of Interest, o P.O.I.) [1]
statistiche nazionali ( ISTAT 2020 ) su 7.906 comuni attivi
7.402° | Comune per popolazione | ||
4.140° | Comune per estensione | ||
7.343° | Comune per densità abitativa | ||
1.118° | Comune per altitudine |