
Comune di COLLEDIMACINE
Colledimacine è un comune italiano di 169 abitanti con una superficie di 11,40 km², appartiene alla provincia di Chieti, in Abruzzo.Piccolissimo borgo montano alle pendici del Monte Maio, appartenente alla Comunità montana Aventino-Medio Sangro. La prima parte del nome del comune deriva dal latino collis che significa altura, mentre la seconda dal latino macina. Le prime notizie storiche certe sono da ricercare nei registri angioini del 1269, quando il paese fu feudo delle famiglie Galgano e Oderisio di Acciano. In seguito, passò come feudo dei Biondo, poi dei Cantelmo, fino ad arrivare ai Barbolani, i quali trasformarono il castello in palazzo residenziale, mantenendo originario il portale del XVI secolo. Oltre al pittoresco centro storico, a Colledimacine possiamo ammirare la ex-chiesa di San Rocco e la relativa torre dell’orologio (o Campanaria, come definita dagli abitanti del luogo) in Piazza Barbolani. Interessante è anche la Chiesa di San Nicola di Bari, ubicata a ridosso del Palazzo Barbolani.
Durante l'anno per gli appassionati di cucina si svolgono numerose sagre con degustazione di prodotti tipici locali di alta qualità; molto sentita dagli abitanti è la Festa di San Mariano in onore del patrono. Colledimacine è tra le Città decorate al Valor Militare per la Guerra di Liberazione perché è stato insignito della Croce di Guerra al Valor Militare per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua attività nella lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale.
note
Comuni limitrofi (5)
Dati comune di COLLEDIMACINE
regione | Abruzzo | provincia | Chieti (CH) | |||
CAP | 66010 | targa | CH | |||
Pref. tel. | 0872 | ISTAT | 069025 | |||
Catasto | C855 | |||||
altitudine | 770 metri s.l.m. | superficie | 11,40 km² | |||
lat-lon | 42°0'16" - 14°12'2" | link Maps | 42.0044, 14.2005 | |||
popolazione ( 2020 ) |
|
dens. ab. | 14,82 ab/km² | |||
S.Patrono | San Mariano | festa | 11 agosto |
Via Orientale 29
66010 Colledimacine (CH)
Zona
E
acceso
15 ottobre - 15 aprile 15 ott - 15 apr
14 ore giornaliere 14 ore giorno
2
Distanze principali
Frazioni e Località
Punti di interesse (Point of Interest, o P.O.I.) [1]
statistiche nazionali ( ISTAT 2020 ) su 7.906 comuni attivi
7.744° | Comune per popolazione | ||
5.938° | Comune per estensione | ||
7.393° | Comune per densità abitativa | ||
763° | Comune per altitudine |