stemma del comune di Lama dei Peligni

Comune di LAMA DEI PELIGNI

Lama dei Peligni è un comune italiano di 1.135 abitanti con una superficie di 31,28 km², appartiene alla provincia di Chieti, in Abruzzo.

Appartiene alla Comunità montana Aventino-Medio Sangro e il suo territorio comunale è compreso nel Parco Nazionale della Maiella. Il paese, inoltre, è noto ai naturalisti come il paese dei camosci. La zona fu abitata sin dall’epoca preistorica, come testimoniato ampiamente da una serie di pitture rupestri rinvenute nelle varie grotte presenti, e nel Medioevo costituì un importante presidio a difesa della valle Aventino. Il paese è famoso per esser stato scelto da Gabriele d’Annunzio, assieme alle Grotte del Cavallone, come scenario della sua tragedia La figlia di Iorio. Situato tra il fiume Aventino e le falde sud-orientali del massiccio della Maiella, Lama dei Peligni è un caratteristico borgo da visitare, un luogo immerso nella tranquillità, ricco di storia e di forti tradizioni religiose. Per gli amanti della cucina ci sono molti prodotti tipici locali di alta qualità degustabili durante feste popolari, sagre e nelle trattorie tipiche; tra le pietanze più tipiche si ricorda il dolce chiamato "la sfogliatella di Lama", che risale al 1900.

note


Appartiene alla subregione Val di Sangro.vedi
al momento non ci sono altre note

Comuni limitrofi (7)

Dati comune di LAMA DEI PELIGNI

regione Abruzzo provincia Chieti (CH)
CAP 66010 targa CH
Pref. tel. 0872 ISTAT 069045
Catasto E424
altitudine 669 metri s.l.m. superficie 31,28 km²
lat-lon 42°2'30"14°11'11" link Maps 42.0416, 14.1863
popolazione
( 2020 )
wc
1.135
man
545
woman
590
dens. ab. 36,29 ab/km²
S.Patrono San Sebastiano  festa 20 gennaio
n° frazioni 5 (elenco)
mercato martedì
Indirizzo sede comunale
Indirizzo comune
Comune di LAMA DEI PELIGNI
Piazza Umberto I 32
66010 Lama dei Peligni (CH)
telefoni
telefoni
Centralino  0872 91221 
Fax  0872 916184 
Polizia Locale  0872 916176 
sito web
sito web
posta certificata
pec
Zona climatica
Zona
E
gradi giorno
gradi
2.200
periodo di accensione
acceso
15 ottobre - 15 aprile 15 ott - 15 apr
durata
14 ore giornaliere 14 ore giorno
Zona sismica
1
È la zona più pericolosa. La probabilità che capiti un forte terremoto è alta.
Distanze principali
Il comune di Lama dei Peligni dista, in linea d'aria, 34.26 km dalla sede della provincia di Chieti e 76.01 km dalla sede della regione Abruzzo, mentre dista 141.79 km da ROMA capitale.
Distanza dalle altre province: L'Aquila 73.31 km, Pescara 46.87 km, Teramo 79.59 km.
Frazioni e Località (5)  → vedi mappa
Punti di interesse (Point of Interest, o P.O.I.) [1]
statistiche nazionali ( ISTAT 2020 ) su 7.906 comuni attivi
     5.695°    Comune per popolazione
     2.909°    Comune per estensione
     6.239°    Comune per densità abitativa
     1.165°    Comune per altitudine