
Comune di PALOMBARO
Palombaro è un comune italiano di 960 abitanti con una superficie di 17,85 km², appartiene alla provincia di Chieti, in Abruzzo.Posto ai piedi della Maiella, nel cuore del Parco Nazionale della Majella, controlla dall'alto i diversi corsi d'acqua e i vari itinerari che un tempo avevano una grande importanza commerciale, godendo di un panorama incantevole. Era denominato per questo la sentinella della Maiella. L' economia del paese è legata principalmente all'agricoltura ed all'allevamento. Le origini del borgo sono molto antiche: ci sono alcuni documenti che lo fanno risalire al periodo romano. Altre fonti lo datano intorno al XII secolo quando diventa un feudo a tutti gli effetti. Caratteristico è anche il suo centro storico, che si presenta come un antico borgo medievale e che nel mese di agosto celebra la famosa festa "Fieragosto", un evento molto divertente che propone la degustazione di piatti tipici locali del buon cibo contadino di alta qualità, il tutto accompagnato da balli, danze e canti in nome anche della rievocazione di antichi mestieri ormai scomparsi.
note
Comuni limitrofi (5)
Dati comune di PALOMBARO
regione | Abruzzo | provincia | Chieti (CH) | |||
CAP | 66010 | targa | CH | |||
Pref. tel. | 0871 | ISTAT | 069062 | |||
Catasto | G294 | |||||
altitudine | 536 metri s.l.m. | superficie | 17,85 km² | |||
lat-lon | 42°7'29" - 14°13'49" | link Maps | 42.1247, 14.2302 | |||
popolazione ( 2020 ) |
|
dens. ab. | 53,78 ab/km² | |||
S.Patrono | Madonna della Libera | festa | 3 novembre | |||
n° frazioni | 6 (elenco) |
Viale Giulio Menna 1
66010 Palombaro (CH)
Zona
D
acceso
1° novembre - 15 aprile 1° nov - 15 apr
12 ore giornaliere 12 ore giorno
1
Distanze principali
Frazioni e Località (6) → vedi mappa
Punti di interesse (Point of Interest, o P.O.I.) [1]
statistiche nazionali ( ISTAT 2020 ) su 7.906 comuni attivi
6.008° | Comune per popolazione | ||
4.635° | Comune per estensione | ||
5.496° | Comune per densità abitativa | ||
1.861° | Comune per altitudine |