Regione Piemonte

Stemma della Regione di Piemonteè una regione a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo – nonché capitale storica – la città di Torino. Confina ad ovest con la Francia (regioni Alvernia-Rodano-Alpi e Provenza-Alpi-Costa Azzurra), a nord-ovest con la Valle d'Aosta, a nord con la Svizzera (cantoni Vallese e Ticino), ad est con la Lombardia, a sud-est con l'Emilia-Romagna (per poco meno di 8 km) e a sud con la Liguria.



Lo stemma
Lo stemma è un quadrato rosso con una croce argentea spezzata da un lambello azzurro di tre pezzi, già stemma del Piemonte dal 1424.

Il gonfalone
Il gonfalone è interzato in palo, il primo di rosso, il secondo di blu e il terzo d'arancio, colori già in uso nella Repubblica di Alba, proclamata il 25 aprile 1796.

La bandiera
È simile allo stemma, se ne distingue per la forma rettangolare e per la presenza della frangia oro e della bordura azzurra. Consiste quindi in una croce bianca in campo rosso bordato di blu. La bordura azzurra trae origine dal fatto che l'azzurro è il colore ufficiale di Casa Savoia dal 1366, quando Amedeo VI, il Conte Verde, partendo per la crociata indetta da papa Urbano V, volle che sulla sua ammiraglia sventolasse una bandiera azzurra seminata di stelle d'oro e con l'immagine della madre di Gesù accanto allo stendardo sabaudo.

Dati regionali
capoluogo regione
TORINO - 857.910 abitanti
Codice ISTAT
01
sigla
PIE
superficie
25.321,64 km²
popolazione (2020)
4.311.217 wc
2.095.058 man
2.216.159 woman
densità abitativa
170,3 ab/km²
S.Patrono
san Francesco di Sales - sant'Eusebio di Vercelli
festività
24 gennaio - 2 agosto
n° province
8 (elenco)
n° comuni
1,181 (elenco)
n° frazioni
7.232 (elenco)
Aeroporti
3 (elenco)
Laghi
7 (elenco)
METEO regione
METEO regione
Meteo Piemonte
capoluogo
TORINO - 857.910 abitanti
Cod.ISTAT
01
sigla
PIE
superficie
25.321,64 km²
abitanti (2020)
4.311.217 wc
2.095.058 man
2.216.159 woman
dens.abitat.
170,3 ab/km²
S.Patrono
san Francesco di Sales - sant'Eusebio di Vercelli
festività
24 gennaio - 2 agosto
n° province
8 (elenco)
n° comuni
1,181 (elenco)
n° frazioni
7.232 (elenco)
Aeroporti
3 (elenco)
Laghi
7 (elenco)
recapiti Regione PIEMONTE
Indirizzo sede
piazza Castello, 165
10100 Torino (TO)

telefoni
posta certificata
Indirizzo piazza Castello, 165

10100 Torino (TO)
telefoni 011 432 1111
sito web www.regione.piemonte.it
p.e.c. urp@regione.piemonte.it
Le 8 province della regione Piemonte
ruota lo schermo per una corretta visualizzazione
provincia sigla superf. abitanti  ab.km2  Com.  Fraz. 
AlessandriaAL3.560 417.288117,2 187 963 
AstiAT1.511 212.010140,3 118 755 
BiellaBI913 174.170190,8 74 433 
CuneoCN6.903 586.11384,9 247 1.964 
NovaraNO1.391 364.980262,3 87 272 
Città Metropolitana di TorinoTO6.827 2.230.946333,0 312 2.108 
Verbano-Cusio-OssolaVB2.255 156.32069,3 74 397 
VercelliVC2.089 169.39081,1 82 333 
I 1221 Comuni della regione (di cui 40 soppressi)
Demonte (CN)
Agliè (TO)
Desana (VC)
Airasca (TO)
Ponzone (AL)
Aisone (CN)
Donato (BI)
Porte (TO)
Alba (CN)
Dorzano (BI)
Postua (VC)
Elva (CN)
Prali (TO)
Envie (CN)
Almese (TO)
Faule (CN)
Alpette (TO)
Favria (TO)
Pray (BI)
Alto (CN)
Predosa (AL)
Ferrere (AT)
Premia (VB)
Fobello (VC)
Priocca (CN)
Andrate (TO)
Priola (CN)
Fossano (CN)
Arola (VB)
Asti (AT)
Rassa (VC)
Aurano (VB)
Re (VB)
Frinco (AT)
Reano (TO)
Front (TO)
Recetto (NO)
Azeglio (TO)
Gabiano (AL)
Bairo (TO)
Gaiola (CN)
Rivalba (TO)
Gavi (AL)
Rive (VC)
Barengo (NO)
Genola (CN)
Rivoli (TO)
Barge (CN)
Barolo (CN)
Roascio (CN)
Ghemme (NO)
Roasio (VC)
Ghiffa (VB)
Roatto (AT)
Giarole (AL)
Baveno (VB)
Giaveno (TO)
Bee (VB)
Gignese (VB)
Bellino (CN)
Govone (CN)
Grana (AT)
Benna (BI)
Gravere (TO)
Roletto (TO)
Bibiana (TO)
Grosso (TO)
Biella (BI)
Boca (NO)
Gurro (VB)
Igliano (CN)
Roppolo (BI)
Bogogno (NO)
Ingria (TO)
Rosazza (BI)
Invorio (NO)
Rossana (CN)
Isasca (CN)
Rosta (TO)
Rubiana (TO)
Ivrea (TO)
Ruffia (CN)
Lamporo (VC)
Salasco (VC)
Salassa (TO)
Sale (AL)
Lerma (AL)
Salmour (CN)
Bosia (CN)
Lesa (NO)
Bosio (AL)
Lesegno (CN)
Lessolo (TO)
Saluzzo (CN)
Bra (CN)
Levice (CN)
Samone (TO)
Levone (TO)
Mappano (TO)
Marmora (CN)
Sanfrè (CN)
Sangano (TO)
Cameri (NO)
Masio (AL)
Meina (NO)
Canelli (AT)
Melazzo (AL)
Canosio (CN)
Sciolze (TO)
Scopa (VC)
Miasino (NO)
Moasca (AT)
Serole (AT)
Sessame (AT)
Cardè (CN)
Carema (TO)
Settime (AT)
Momo (NO)
Monale (AT)
Sinio (CN)
Soriso (NO)
Stresa (VB)
Montà (CN)
Strevi (AL)
Casasco (AL)
Strona (BI)
Stroppo (CN)
Casorzo (AT)
Susa (TO)
Castino (CN)
Vaie (TO)
Noasca (TO)
Nole (TO)
None (TO)
Nonio (VB)
Cavour (TO)
Valenza (AL)
Novara (NO)
Novello (CN)
Varzo (VB)
Ormea (CN)
Veglio (BI)
Cervere (CN)
Venasca (CN)
Cesara (VB)
Osasco (TO)
Cessole (AT)
Osasio (TO)
Ceva (CN)
Ostana (CN)
Verduno (CN)
Oulx (TO)
Ovada (AL)
Verrone (BI)
Paderna (AL)
Vesime (AT)
Ciconio (TO)
Viarigi (AT)
Parella (TO)
Cintano (TO)
Pareto (AL)
Cinzano (TO)
Colazza (NO)
Perlo (CN)
Condove (TO)
Cossato (BI)
Pila (VC)
Villata (VC)
Cressa (NO)
Vische (TO)
Piozzo (CN)
Viù (TO)
Crodo (VB)
Pisano (NO)
Crova (VC)
Vogogna (VB)
Pogno (NO)
Cumiana (TO)
Poirino (TO)
Cuneo (CN)
Pollone (BI)
Cunico (AT)
Volvera (TO)
Curino (BI)
Pombia (NO)
Zubiena (BI)
aereo Aeroporti (3)
Laghi (7)
Lago Maggiore [ 213,39 km2 ] - Lago d'Orta [ 18,04 km2 ] - Lago di Viverone [ 5,72 km2 ] - Lago di Bertignano [ 0,08 km2 ] - Lago Bosi [ 0,01 km2 ] - Lago di Candia [ 1,53 km2 ] - Lago di Teleccio [ 0,48 km2 ] -
vedi mappa laghi
dati ISTAT 2020
wc 4.311.217  man 2.095.058  woman 2.216.159
7a regione per popolazione
superficie: 25.321,64 km²
2a regione per estensione territoriale
densità: 170,3 ab/km²
9a regione per densità abitativa