Regione Piemonte

Lo stemma
Lo stemma è un quadrato rosso con una croce argentea spezzata da un lambello azzurro di tre pezzi, già stemma del Piemonte dal 1424.Il gonfalone
Il gonfalone è interzato in palo, il primo di rosso, il secondo di blu e il terzo d'arancio, colori già in uso nella Repubblica di Alba, proclamata il 25 aprile 1796.La bandiera
È simile allo stemma, se ne distingue per la forma rettangolare e per la presenza della frangia oro e della bordura azzurra. Consiste quindi in una croce bianca in campo rosso bordato di blu. La bordura azzurra trae origine dal fatto che l'azzurro è il colore ufficiale di Casa Savoia dal 1366, quando Amedeo VI, il Conte Verde, partendo per la crociata indetta da papa Urbano V, volle che sulla sua ammiraglia sventolasse una bandiera azzurra seminata di stelle d'oro e con l'immagine della madre di Gesù accanto allo stendardo sabaudo.Dati regionali
capoluogo regione
TORINO - 857.910 abitanti
Codice ISTAT
01
sigla
PIE
superficie
25.321,64 km²
popolazione (2020)
4.311.217 | |
2.095.058 | |
2.216.159 |
densità abitativa
170,3 ab/km²
S.Patrono
san Francesco di Sales - sant'Eusebio di Vercelli
festività
24 gennaio - 2 agosto
n° province
8
(elenco)
n° comuni
1,181
(elenco)
n° frazioni
7.232
(elenco)
Aeroporti
3
(elenco)
Laghi
7
(elenco)
capoluogo
TORINO
- 857.910 abitanti
Cod.ISTAT
01
sigla
PIE
superficie
25.321,64 km²
abitanti (2020)
4.311.217 | |
2.095.058 | |
2.216.159 |
dens.abitat.
170,3 ab/km²
S.Patrono
san Francesco di Sales - sant'Eusebio di Vercelli
festività
24 gennaio - 2 agosto
n° province
8
(elenco)
n° comuni
1,181
(elenco)
n° frazioni
7.232
(elenco)
Aeroporti
3
(elenco)
Laghi
7
(elenco)
recapiti Regione PIEMONTE
Indirizzo sede
piazza Castello, 165
10100 Torino (TO)
10100 Torino (TO)
telefoni
sito web
posta certificata
Indirizzo |
piazza Castello, 165 10100 Torino (TO) |
telefoni | 011 432 1111 |
sito web | www.regione.piemonte.it |
p.e.c. | urp@regione.piemonte.it |
Le 8 province della regione Piemonte
ruota lo schermo per una corretta visualizzazione
provincia | sigla | superf. | abitanti | ab.km2 | Com. | Fraz. |
---|---|---|---|---|---|---|
Alessandria | AL | 3.560 | 417.288 | 117,2 | 187 | 963 |
Asti | AT | 1.511 | 212.010 | 140,3 | 118 | 755 |
Biella | BI | 913 | 174.170 | 190,8 | 74 | 433 |
Cuneo | CN | 6.903 | 586.113 | 84,9 | 247 | 1.964 |
Novara | NO | 1.391 | 364.980 | 262,3 | 87 | 272 |
Città Metropolitana di Torino | TO | 6.827 | 2.230.946 | 333,0 | 312 | 2.108 |
Verbano-Cusio-Ossola | VB | 2.255 | 156.320 | 69,3 | 74 | 397 |
Vercelli | VC | 2.089 | 169.390 | 81,1 | 82 | 333 |
I 1221 Comuni della regione (di cui 40 soppressi)
Aeroporti (3)
Aeroporto di Torino-Caselle [ 2,93 km2 ] - Aeroporto di Cuneo-Levaldigi [ 1,81 km2 ] - Aeroporto di Cameri [ 4,33 km2 ] -
→ vedi mappa aeroporti
→ vedi mappa aeroporti
Laghi (7)
Lago Maggiore [ 213,39 km2 ] - Lago d'Orta [ 18,04 km2 ] - Lago di Viverone [ 5,72 km2 ] - Lago di Bertignano [ 0,08 km2 ] - Lago Bosi [ 0,01 km2 ] - Lago di Candia [ 1,53 km2 ] - Lago di Teleccio [ 0,48 km2 ] -
→ vedi mappa laghi
→ vedi mappa laghi
dati ISTAT 2020
- 4.311.217 2.095.058 2.216.159
- 7a regione per popolazione
- superficie: 25.321,64 km²
- 2a regione per estensione territoriale
- densità: 170,3 ab/km²
- 9a regione per densità abitativa