stemma del comune di Atessa

Comune di ATESSA

Atessa è un comune italiano di 10.566 abitanti con una superficie di 111,43 km², appartiene alla provincia di Chieti, in Abruzzo.

Appartiene alla comunità montana Valsangro; si sviluppa nella bassa valle del fiume Sangro e rappresenta il comune più grande per estensione della provincia. Le origini sono antichissime e sono attestate dal ritrovamento di alcuni reperti e da alcune iscrizioni.
La città assunse l'aspetto attuale a partire dal X secolo e nel corso della sua storia è stata feudo dei Colonna. Negli anni settanta e ottanta del XX secolo la zona subì una grande trasformazione economica e sociale dato il grande sviluppo industriale della Val di Sangro. La storia dell'origine di questo paese è interessante anche perchè legata alla leggenda di San Leucio e del drago gigantesco che seminava terrore nel paese, cercando di massacrare gli abitanti; solo l'arrivo di Leucio, vescovo di Brindisi, pose fine al sacrificio di tante vite innocenti. Per questa ragione al centro della città c'è una chiesa che conserva il suo nome di San Leucio appunto, proprio per rafforzare questa antica tradizione; il centro storico è poi ricco di numerose bellezze artistiche e architettoniche con altre chiese, edifici e un museo.
La manifestazione più antica è di carattere religioso e si svolge dal 15 al 18 agosto. Essa costituisce una delle più attese festività della comunità atessana: consiste nella celebrazione dei santi Maria Assunta, Rocco, San Leucio ed Emidio, protettori della città, mediante una serie di spettacoli folcloristici e musicali. Nel comune ci sono anche eventi enogastronomici che permettono di degustare prodotti tipici locali, come ad esempio "Corti antiche" che si svolge nel mese di agosto, lungo il caratteristico borgo medievale, con i prodotti tipici accompagnati da ottimo vino, l'occasione adatta per i buongustai e per chi si vuole divertire.

note


Appartiene alla subregione Val di Sangro.vedi
il territorio comunale è frazionato in due parti.

Comuni limitrofi (19)

Dati comune di ATESSA

regione Abruzzo provincia Chieti (CH)
CAP 66041 targa CH
Pref. tel. 0872 ISTAT 069005
Catasto A485
altitudine 433 metri s.l.m. superficie 111,43 km²
lat-lon 42°4'2"14°26'44" link Maps 42.0672, 14.4455
popolazione
( 2020 )
wc
10.566
man
5.164
woman
5.402
dens. ab. 94,82 ab/km²
S.Patrono San Leucio da Brindisi  festa 17 agosto
n° frazioni 46 (elenco)
mercato giovedì
Indirizzo sede comunale
Indirizzo comune
Comune di ATESSA
Piazza Municipio 1
66041 Atessa (CH)
telefoni
telefoni
Centralino  0872 850421 
Fax  0872 850413 
Polizia Locale  0872 850593 
sito web
sito web
posta certificata
pec
Zona climatica
Zona
D
gradi giorno
gradi
1.846
periodo di accensione
acceso
1° novembre - 15 aprile 1° nov - 15 apr
durata
12 ore giornaliere 12 ore giorno
Zona sismica
3
In questa zona i forti terremoti sono meno probabili rispetto a zona 1 e 2.
Distanze principali
Il comune di Atessa dista, in linea d'aria, 38.89 km dalla sede della provincia di Chieti e 94.29 km dalla sede della regione Abruzzo, mentre dista 163.37 km da ROMA capitale.
Distanza dalle altre province: L'Aquila 91.76 km, Pescara 47.74 km, Teramo 90.07 km.
Punti di interesse (Point of Interest, o P.O.I.) [2]
statistiche nazionali ( ISTAT 2020 ) su 7.906 comuni attivi
     1.147°    Comune per popolazione
     499°    Comune per estensione
     4.197°    Comune per densità abitativa
     2.544°    Comune per altitudine