
Comune di MONTEFERRANTE
Monteferrante è un comune italiano di 118 abitanti con una superficie di 15,22 km², appartiene alla provincia di Chieti, in Abruzzo.Sorge in una posizione panoramica, nella valle del fiume Sangro, dalla quale si può godere di uno scenario mozzafiato. Il suo territorio è immerso in uno scenario di tipo naturale, circondato da boschi e da una fitta vegetazione. Le origini risalgono al XII secolo e dal XV secolo fu feudo dei Caracciolo. Il paese si contraddistingue non solo per la natura lussureggiante che lo circonda, ma anche per il grande valore storico e culturale del suo caratteristico centro storico, con case che richiamano la struttura medievale ed altre bellezze di alto valore architettonico. Oltre alla festa del patrono, San Giovanni Battista, che si celebra il 24 giugno, l’evento che maggiormente coinvolge gli abitanti del borgo è la sacra rappresentazione della vita di San Giuseppe, che si svolge ogni anno il 19 marzo. Da ricordare in agosto la “Sagra de li Cillitt”, evento in onore del dolce tipico abruzzese, che in passato veniva preparato in occasione dei matrimoni dalle massaie del paese.
note
Comuni limitrofi (6)
Dati comune di MONTEFERRANTE
regione | Abruzzo | provincia | Chieti (CH) | |||
CAP | 66040 | targa | CH | |||
Pref. tel. | 0872 | ISTAT | 069052 | |||
Catasto | F498 | |||||
altitudine | 800 metri s.l.m. | superficie | 15,22 km² | |||
lat-lon | 41°57'15" - 14°23'19" | link Maps | 41.9541, 14.3886 | |||
popolazione ( 2020 ) |
|
dens. ab. | 7,75 ab/km² | |||
S.Patrono | San Giovanni Battista | festa | 24 giugno |
Corso Umberto I, 42
66040 Monteferrante (CH)
Zona
E
acceso
15 ottobre - 15 aprile 15 ott - 15 apr
14 ore giornaliere 14 ore giorno
2
Distanze principali
Frazioni e Località
Punti di interesse (Point of Interest, o P.O.I.) [1]
statistiche nazionali ( ISTAT 2020 ) su 7.906 comuni attivi
7.820° | Comune per popolazione | ||
5.125° | Comune per estensione | ||
7.746° | Comune per densità abitativa | ||
680° | Comune per altitudine |